rigenerazione ossea denteale

ClinicalTop Roma Studio dentistico - icone mettiti in contatto

Mettiti in contatto con noi

Fissa un appuntamento

Chiamaci

069.480.2542

Rigenerazione ossea dente: di cosa si tratta, quando è necessaria, tempi e procedure

Hai sentito parlare di rigenerazione ossea dentale ma non sai bene cosa significhi?

Ti è stato consigliato un impianto dentale ma ti hanno anche detto che non hai abbastanza osso per affrontare l’intervento?

Se sì, probabilmente sei di fronte a una situazione che richiede una ricostruzione ossea dentale.

Nei prossimi paragrafi allora potrai leggere:

1. cos’è la rigenerazione ossea nei denti;
2. quando è necessaria;
3. quali tecniche si utilizzano oggi in odontoiatria;
4. e soprattutto come funziona il trattamento, quali sono i tempi e i costi.

Cercheremo di darti tutte queste informazioni guidandoti passo passo con un linguaggio accessibile, anche se non sei del settore!

Rigenerazione ossea dentale cos’è?

La rigenerazione ossea dentale è un trattamento odontoiatrico che ti consente di ricostruire l’osso perso nella zona della bocca, lì dove il tessuto osseo si è riassorbito a causa di infezioni, traumi o per la perdita di uno o più denti.

È una procedura molto importante soprattutto se hai bisogno di inserire un impianto dentale ma non hai più una base ossea sufficiente per sostenerlo in modo stabile.

Una tecnica che rientra nel campo della rigenerazione dentale e viene impiegata sia per la ricostruzione ossea per implantologia dentale, sia per migliorare la stabilità di protesi e la salute gengivale.

Come avviene la rigenerazione ossea del dente?

La rigenerazione ossea del dente può essere eseguita con diversi materiali: innesti di osso sintetico, osso autologo (cioè prelevato dallo stesso paziente) o biomateriali riassorbibili, in base alla condizione clinica di partenza.

In ClinicalTop, la procedura di rigenerazione ossea si svolge in tre fasi distinte:

  • prima seduta: qui eseguiamo l’intervento di rigenerazione ossea dentale, inserendo l’innesto nella zona carente;
  • attesa di circa 4 mesi: il tempo necessario affinché il nuovo osso si integri correttamente con quello naturale;
  • seconda seduta: se l’integrazione è avvenuta con successo, procediamo all’inserimento dell’impianto.

Un approccio che ci permette di rigenerare l’osso dentale in modo sicuro e graduale, aumentando le probabilità di successo dell’impianto definitivo.

Ricostruzione osso dente: quando è necessaria?

La ricostruzione dell’osso dentale è necessaria ogni volta che l’osso mascellare o mandibolare risulta troppo sottile, basso o compromesso per accogliere un impianto dentale.
Le cause più comuni di solito includono:

  • estrazioni dentali non sostituite tempestivamente
  • parodontite avanzata
  • cisti o traumi ossei
  • assenza prolungata di denti che porta al riassorbimento osseo

In tutti questi casi, senza una rigenerazione ossea dentale non è possibile garantire stabilità e durata di un impianto dentale futuro, ma la buona notizia è che oggi esistono soluzioni rigenerative efficaci, anche in casi di atrofia ossea importante, che permettono di tornare a sorridere in sicurezza.

Quali sono i tempi della ricostruzione ossea per impianto dentale?

La ricostruzione ossea per impianto dentale è un intervento che richiede, ovviamente, estrema precisione, ma in mani esperte può essere eseguito in tempi rapidi.

Negli studi ClinicalTop, troverai ad accoglierti un team di dentisti e chirurghi con almeno 15 anni di esperienza alle spalle, tutti formati in Italia e scelti dopo attenta valutazione del curriculum e ulteriore formazione con giornate di pratica clinica.

Nei nostri studi, la procedura per la ricostruzione ossea dura circa 1 ora: il tempo necessario per inserire l’innesto osseo nella zona interessata, in modo sicuro e con il minimo disagio.

Il trattamento infatti viene eseguito in anestesia locale, ma su richiesta è possibile anche optare per l’anestesia totale, visto che in ClinicalTop abbiamo sempre il nostro anestesista in sede.

Terminato l’intervento, potrai poi tornare a casa il giorno stesso, seguendo tutte le indicazioni che il nostro staff ti darà per la gestione dei denti nei giorni successivi all’intervento.

Quanto dura la rigenerazione ossea dentale?

Dopo l’intervento di rigenerazione ossea dentale bisogna attendere un periodo di guarigione che permetta all’innesto di integrarsi correttamente con l’osso naturale.
Di solito i tempi di questa attesa variano da 3 a 6 mesi, ma possono variare in base a fattori come l’età del paziente, la quantità di osso ricostruito e la risposta individuale alla terapia.

In ClinicalTop, consideriamo un tempo medio di circa 4 mesi prima di procedere con l’inserimento dell’impianto dentale, per seguire un approccio graduale che aumenti la probabilità di successo a lungo termine e riduca al minimo le complicanze.

La procedura per rigenerare l’osso dentale

Come abbiamo visto, la rigenerazione ossea dentale è un intervento che mira a ricostruire il volume osseo perso, spesso necessario per poter eseguire un impianto o per ridare stabilità ai tessuti parodontali. La tecnica si basa sull’inserimento di un materiale da innesto direttamente nella zona dove l’osso è carente. Questo materiale può essere sintetico, autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) o eterologo (cioè di origine animale).

Il materiale da innesto quindi svolge il ruolo di un’impalcatura, che stimola i naturali processi di rigenerazione dell’osso. Viene coperto da una membrana riassorbibile o non riassorbibile che serve a proteggere l’area da infiltrazioni di tessuti molli e a guidare la crescita ossea.

Durante la guarigione il corpo gradualmente sostituisce l’innesto con nuovo tessuto osseo vitale, grazie all’attività di cellule specializzate, chiamate osteoblasti. In questo modo puoi ottenere una ricostruzione ossea dentale stabile, adatta a supportare un impianto o a migliorare la tua salute parodontale.

Ricostruzione osso gengiva: di cosa si tratta?

La ricostruzione dell’osso gengivale è invece una procedura rigenerativa che ha l’obiettivo di ripristinare il volume osseo perso nella zona tra dente e gengiva.
Una perdita ossea che può verificarsi a causa di malattie parodontali avanzate, traumi, infezioni o in seguito all’estrazione di uno o più denti non trattati con impianto.

Infatti, quando l’osso viene a mancare, la gengiva tende a ritirarsi, compromettendo la stabilità dei denti adiacenti e l’estetica del sorriso. La ricostruzione consiste quindi nell’inserimento di un materiale biocompatibile che stimola la rigenerazione dell’osso in profondità, sostenendo la ricrescita del tessuto gengivale in superficie.

Una procedura fondamentale per permettere l’inserimento di un futuro impianto dentale, ma anche per ridare armonia al profilo gengivale e prevenire ulteriori problemi a carico dei denti vicini.

Quanto costa la rigenerazione ossea di un dente?

Come puoi immaginare, il costo della rigenerazione ossea dentale può variare in base a diversi fattori, soprattutto in base all’estensione della zona da trattare, la quantità di osso da rigenerare, il tipo di materiale utilizzato e la complessità della procedura. Per questo motivo, è difficile fornire un prezzo fisso valido per ogni paziente.

In ClinicalTop infatti trattiamo ogni paziente come un caso unico, perché ogni persona ha la sua storia clinica, le sue caratteristiche e diverse esigenze. Ecco perché prima di procedere con l’intervento incontriamo sempre il paziente in una seduta valutativa dove effettuiamo gratuitamente ortopanoramica e, se necessario, TAC 3D, per valutare la sua condizione di partenza e decidere insieme il percorso migliore per procedere.

Presso le sedi ClinicalTop il costo per la rigenerazione ossea di un dente si colloca in un range che va dai 500€ ai 1.000€, a seconda della quantità di osso necessario e della tua condizione di partenza. Un investimento importante, certo, ma mirato alla salute a lungo termine, fondamentale per garantire la stabilità dell’impianto dentale.

In ogni caso, per rendere accessibile il trattamento, diamo sempre la possibilità ai nostri pazienti di pagare a rate grazie alla finanziaria interna ai nostri studi. Oltre alla possibilità di recuperare fino al 19% della spesa tramite la detrazione fiscale prevista per le prestazioni sanitarie, utilizzando la ricevuta valida ai fini fiscali.

Se hai bisogno di una rigenerazione ossea o vuoi comprendere bene la tua condizione clinica prima dell’impianto dentale, inizia con una prima visita in ClinicalTop.

Ortopanoramica e TAC 3D sono gratuite, oltre alla valutazione approfondita e un piano di trattamento personalizzato.

Compila il form qui sotto con i tuoi dati per prenotare: la nostra segreteria ti ricontatterà entro poche ore per proporti un appuntamento.

Come Raggiungerci

Sede di Roma

Sede di Napoli

Dove siamo

Telefono

La nostra mail