Impianto dentale totale
Impianto dentale totale
Se stai leggendo questa pagina è perché probabilmente indossi una protesi mobile e vorresti dire addio ai suoi fastidi una volta per tutte.
Lo sappiamo bene: si tratta di una soluzione poco stabile, che può causarti problemi di pronuncia, difficoltà nella masticazione e, come se non bastasse, irritazioni alle gengive.
In ClinicalTop puoi mettere un punto a tutto questo con una soluzione definitiva, che dura a lungo nel tempo: l’impianto dentale totale. Un trattamento che ti permette di dire addio ai disagi delle protesi mobili e di ritrovare un sorriso naturale.
Si tratta infatti di un intervento ideale per chi ha perso tutti i denti a causa di parodontite o gravi danneggiamenti irreversibili.
Vediamo allora come funziona l’intervento e perché dovresti rivolgerti proprio a noi per tornare a sorridere.

Impianto dentale totale: cos’è?
L’implantologia totale dei denti è una soluzione odontoiatrica avanzata che prevede la sostituzione di tutti i denti, di entrambe le arcate, con una protesi fissa supportata da impianti.
Grazie all’implantologia totale è possibile inserire pochi impianti in punti strategici dell’osso per sostenere una dentatura completa, restituendo alla bocca le sue complete funzionalità di masticazione, oltre a un aspetto naturale del sorriso.
Quando si ricorre all’impianto dentale totale?
L’impianto dentale totale diventa necessario in situazioni in cui i denti naturali non possono più essere recuperati. Qualcosa che accade spesso in presenza di condizioni gravi come la parodontite, una malattia che colpisce i tessuti di supporto dei denti, come le gengive o i legamenti. Se non trattata, infatti. A questo punto non si tratterà solo di un problema estetico, ma di una condizione che compromette la masticazione, la fonetica e la salute generale della bocca, aumentando il rischio di infezioni nel tempo.
Oltre alla parodontite, ci sono però altre situazioni che possono richiedere un impianto dentale totale, tra cui:
- Edentulia totale: ovvero la perdita completa dei denti di un’arcata, spesso dovuta a traumi o età avanzata.
- Danneggiamenti irreversibili dei denti: causati da carie profonde, fratture o deterioramento strutturale.
- Protesi mobili mal tollerate: instabilità, difficoltà di adattamento o irritazioni croniche legate all’uso di protesi rimovibili.
- Gravi problemi estetici: in caso di denti molto compromessi che non possono essere migliorati con trattamenti conservativi.
- Perdita ossea significativa: situazioni in cui la struttura ossea residua è insufficiente, ma può essere sfruttata grazie a tecniche avanzate come gli impianti zigomatici o pterigoidei.
Quindi, se ti riconosci in una di queste situazioni, l’impianto totale dei denti potrebbe essere la soluzione ideale per risolvere i tuoi problemi di masticazione, pronuncia o, semplicemente, per vivere con più fiducia e serenità la tua vita quotidiana.
L’intervento di implantologia totale dei denti
Quando si parla di interventi, la paura e l’ansia tendono ad avere la meglio. Ed è normalissimo, dato che stiamo parlando della tua salute. In ClinicalTop però ti guidiamo passo dopo passo, assicurandoci che tu ti senta sempre a tuo agio e riceva tutto il supporto necessario per affrontare l’intervento in modo sereno.
Iniziamo infatti con una prima visita valutativa, che ci serve per esaminare la tua situazione dentale, discutere il trattamento più adatto a te e rispondere a tutte le tue domande. Se poi deciderai di proseguire con noi, l’intervento richiederà 3 sedute:
- Presa delle impronte: per creare protesi fisse personalizzate e ottenere un risultato estetico il più naturale possibile, oltre che una rinnovata funzionalità masticatoria.
- Inserimento degli impianti: dopo aver eseguito una tomografia computerizzata (TAC), il chirurgo ottiene una mappa tridimensionale dettagliata del tuo osso e può pianificare con precisione la posizione e l’angolazione degli impianti.
A questo punto procede praticando delle piccole incisioni nella gengiva per esporre l’osso sottostante e creare i fori necessari per inserire gli impianti. Avvita gli impianti nelle sedi preparate e, una volta posizionati, richiude le incisioni sulla gengiva. Solo le estremità degli impianti rimarranno visibili, pronte per accogliere le protesi definitive nella fase successiva. - Consegna delle protesi definitive: è il momento in cui ti consegniamo le protesi fisse e le avvitiamo sugli impianti, restituiendoti quel sorriso naturale che sognavi da tempo.
Ora, sappiamo che quando si parla di interventi, soprattutto ai denti, la sensibilità aumenta e così anche la paura di provare dolore.
Tra i 10.000 pazienti che abbiamo seguito, molti arrivano spaventati, ma ci raccontano poi con sollievo di aver affrontato un intervento totalmente indolore e di essere felici della loro scelta.
Per citare una nostra paziente: “ansia tanta, dolore zero.”
Infatti, prima dell’intervento, prescriviamo una terapia preventiva con antibiotici, per ridurre il rischio di infezioni. Durante la procedura, invece, pratichiamo un’anestesia locale o, se necessario, mettiamo a tua disposizione il nostro anestesista per una sedazione profonda.
Ci accertiamo quindi che tu possa affrontare l’intervento senza avere alcun dubbio e vivendo un’esperienza confortevole.
Impianto dentale totale: quanto dura?
La risposta a questa domanda è sicuramente positiva: un impianto dentale totale dura generalmente tra i 15 e i 25 anni, ma con una cura periodica può durare anche tutta la vita.
Come approfondiremo meglio nel prossimo paragrafo, molto dipende dai materiali utilizzati.
Ad esempio, gli impianti in titanio utilizzati in ClinicalTop sono caratterizzati da maggiore resistenza alla masticazione e migliore integrazione con l’osso del paziente.
Per questo sono quelli più indicati per far durare l’impianto più a lungo nel tempo.
Ma la durata dell’impianto non dipende solo dai materiali. Anche la tua salute orale e i controlli regolari giocano un ruolo fondamentale.
Ecco perché in ClinicalTop non ci limitiamo a seguire i nostri pazienti prima e durante l’intervento, ma continuiamo a farlo anche dopo.
Se ti sottoporrai a un intervento di implantologia totale presso ClinicalTop, ti offriremo un controllo gratuito ogni sei mesi, per verificare la salute dell’impianto e intervenire dove e se necessario.
Insomma, il nostro obiettivo è fare in modo che l’impianto totale sui tuoi denti si traduca in un sorriso che duri più a lungo possibile.
Materiali utilizzati nell’implantologia totale dei denti
Nell’implantologia totale, i materiali utilizzati possono fare la differenza tra un impianto che ti permette di masticare ogni tipo di cibo senza paura e un altro più fragile e meno duraturo.
Per questo motivo, in ClinicalTop scegliamo solo materiali resistenti e in grado di restituirti un sorriso che sia il più naturale possibile. Per la realizzazione delle corone dentali utilizziamo il composito, un materiale esteticamente gradevole e resistente, che riproduce l’aspetto naturale dei denti.
Per gli impianti invece preferiamo il titanio allo zirconio, spesso utilizzato da diversi studi dentistici, soprattutto all’estero.
Rispetto allo zirconio, il titanio risulta infatti più resistente e quindi più adatto a sopportare gli sforzi della masticazione sul lungo periodo.
Inoltre, si tratta di un materiale biocompatibile, ovvero ben tollerato dal nostro organismo. Con noi puoi quindi ottenere il tuo nuovo sorriso su entrambe le arcate in appena 72 ore. Siamo infatti specializzati nell’implantologia a carico immediato, una tecnica che ci permette di posizionare le protesi fisse subito dopo l’inserimento degli impianti.
Se ti è capitato di fare già qualche ricerca, avrai notato che molti studi ti costringono a portare protesi mobili per 3-5 mesi prima di ottenere quelle fisse.
Questo periodo di attesa è necessario affinché l’impianto si integri correttamente con l’osso, un processo naturale chiamato osteointegrazione.
I nostri impianti in titanio però sono progettati per garantire una stabilità eccellente fin dall’inserimento, permettendo di supportare da subito le protesi senza compromettere il processo di osteointegrazione.
L’impiego di impianti più lunghi assicura una maggiore stabilità, mentre la scelta del titanio, grazie alla sua biocompatibilità, garantisce una maggiore tolleranza da parte dell’organismo, evitando il rischio di rigetto o di reazioni avverse.
Quanto costa un impianto dentale totale?
Solitamente, il costo di un intervento di implantologia dentale totale varia a seconda dello studio dentistico e dei materiali utilizzati.
Come hai visto, qui parliamo di un intervento che coinvolge entrambe le arcate, quindi il prezzo sale e, in alcuni studi, può arrivare anche ai 10 o 12.000 euro per arcata.
In ClinicalTop invece puoi ottenere un sorriso completo con un investimento totale di 6.900€, senza dover pagare la visita di controllo post-intervento, che ti offriamo ogni 6 mesi.
Sappiamo quanto questo intervento possa essere importante per te, non solo per risolvere problemi funzionali, come tornare a masticare bene o eliminare i fastidi delle protesi mobili, ma anche per un motivo estetico. Ritrovare un sorriso bello e naturale è fondamentale per sentirti di nuovo a tuo agio con quello che è, a tutti gli effetti, il tuo biglietto da visita.
Per questo motivo in ClinicalTop hai anche la possibilità di rateizzare il pagamento e di recuperare il 19% della spesa tramite ricevuta sanitaria.

Impianto dentale totale
€6.900
Riscopri il comfort e la sicurezza di un sorriso completo grazie all’implantologia dentale di ClinicalTop. Contattaci compilando il form qui sotto!
Come Raggiungerci
Sede di Roma
Sede di Napoli