Impianto dentale singolo

ClinicalTop Roma Studio dentistico - icone mettiti in contatto

Mettiti in contatto con noi

Fissa un appuntamento gratuito

CHIAMACI

371.332.1982

Impianto dentale singolo

La perdita di un singolo dente potrebbe sembrare un problema di poco conto.
Magari si tratta di un dente nascosto nella parte posteriore della bocca e il vuoto che ha lasciato neppure si vede. Ma…quel singolo dente mancante può comunque influire in modo significativo sulla tua vita quotidiana.

Non si tratta solo di una questione estetica, ma di un disagio che può compromettere la capacità di masticare correttamente, alterare la pronuncia e causare un progressivo spostamento dei denti vicini.

In questo caso ClinicalTop viene in tuo aiuto con l’impianto dentale singolo.
Una soluzione sicura che ti permette di ripristinare il tuo sorriso in modo naturale e, soprattutto, duraturo. Vediamo meglio come funziona l’intervento.

Impianto dentale singolo: cos’è?

L’impianto dentale singolo è la soluzione ideale se hai bisogno di sostituire un dente mancante in modo stabile, mantenendo la naturalezza del tuo sorriso. Si tratta di una radice artificiale in titanio, inserita nell’osso per sostenere il dente nuovo che si andrà ad integrare perfettamente con gli altri denti.

A differenza di altre soluzioni, come i ponti dentali, l’impianto sul dente singolo non richiede modifiche ai denti vicini e aiuta a preservare l’osso nella zona del dente perso, prevenendo il suo deterioramento.
È quindi una scelta preferibile se desideri riavere il tuo vecchio sorriso e tornare a masticare senza problemi.

Protesi dente singolo e impianto dente singolo: che differenza c’è?

La confusione tra queste due soluzioni non è affatto rara, lo sappiamo.
Ma in realtà c’è una differenza importante tra una protesi per dente singolo e un impianto su dente singolo. Servono entrambe a sostituire un dente mancante, ma si differenziano per struttura, tecnica e risultato finale.

La protesi per dente singolo è chiamata anche “ponte dentale”, in quanto utilizza i denti vicini come supporto.
Per fissare la protesi, è necessario limare i denti vicini, anche se sani, per ancorare a questi la struttura che sostituirà il dente mancante. Si tratta di una soluzione sicuramente efficace, ma che può indebolire i denti vicini.
Inoltre, può danneggiare l’osso sottostante, che potrebbe andare incontro a riassorbimento.

L’impianto dentale singolo invece va a sostituire il dente mancante senza intaccare i denti vicini. Questo perché viene inserita una vite in titanio nell’osso, dove si integra stabilmente. Sopra viene poi posizionata una corona dentale, che riproduce in tutto e per tutto il dente naturale. Ecco perché in ClinicalTop abbiamo scelto questo tipo di soluzione rispetto ai ponti dentali. Perché si tratta di un intervento che porta risultati più duraturi, anche grazie all’utilizzo di materiali resistenti come il titanio e la ceramica.

Ora che abbiamo chiarito la differenza tra una protesi e un impianto, vogliamo però approfondire meglio da quali parti è composto un impianto dentale singolo.

    Qual è la struttura di un impianto dentale singolo?

    L’impianto dentale singolo è composto da tre elementi principali, tutti progettati per lavorare insieme e sostituire in modo completo un dente naturale, sia nella sua funzione che nell’estetica:

    1. Impianto (vite): la parte che viene inserita chirurgicamente nell’osso della mascella o della mandibola. Va quindi a sostituire la radice del dente. Come anticipato, in ClinicalTop utilizziamo solo impianti in titanio in quanto materiale biocompatibile. Cosa significa? Che l’impianto riuscirà ad integrarsi naturalmente con l’osso attraverso la cosiddetta osteointegrazione, diventando una radice artificiale stabile e duratura.

    2. Abutment (connettore): è un piccolo componente che collega l’impianto in titanio alla corona dentale. In poche parole, è la parte dell’impianto che consente un ancoraggio solido e preciso, adattandosi perfettamente alla protesi sovrastante.

    3. Corona dentale: è la parte visibile del dente, pensata per riprodurre forma, colore e dimensione del dente naturale. La corona dentale tra l’altro può essere realizzata in diversi materiali come la ceramica, il composito o lo zirconio. In ClinicalTop, in caso di impianto dentale singolo, utilizziamo la ceramica per ottenere un risultato estetico più realistico possibile, avendo a disposizione il giusto tempo per la costruzione della corona.

      Impianto dente singolo: come funziona l’intervento?

      Affrontare un intervento ai denti può generare una certa apprensione. D’altronde non sai bene cosa ti aspetta e probabilmente hai paura di provare dolore. Essere preoccupati è normalissimo, ma in ClinicalTop vogliamo darti tutte le informazioni di cui hai bisogno per prepararti e affrontare l’intervento in modo sereno.

      Ecco allora cosa puoi aspettarti dall’intervento:

      1. Preparazione: nei giorni precedenti all’intervento, ti chiederemo di assumere degli antibiotici per prevenire eventuali infezioni e preparare il corpo al trattamento. Il giorno dell’intervento invece effettueremo un’anestesia locale per assicurarti un’esperienza completamente indolore. Inoltre, per i pazienti più ansiosi o per chi soffre di condizioni mediche specifiche, in ClinicalTop abbiamo sempre un anestesista presente in studio per una sedazione profonda.

      2. Inserimento dell’impianto: durante l’intervento, posizioneremo una vite in titanio nell’osso della mascella o della mandibola. Questo richiederà una piccola incisione chirurgica, ma la procedura sarà rapida e indolore grazie all’anestesia.

      3. Periodo di osteointegrazione: come anticipato, dopo l’inserimento dell’impianto sarà necessario aspettare un periodo di circa 4 mesi per la sua integrazione nell’osso. Durante questo periodo non potremo applicare il dente definitivo perché è importante che l’osso cresca intorno all’impianto per garantirne stabilità e durata.

      4. Preparazione della corona: una volta completata l’osteointegrazione, ci rivedremo per prendere l’impronta e realizzare una corona dentale su misura per te. Per assicurare che il dente definitivo sia perfettamente adattato alla tua bocca.

      5. Fissaggio del dente definitivo: pronta la corona, la posizioneremo fissandola in modo permanente e restituendoti un dente dall’aspetto naturale, stabile e completamente funzionante, proprio come gli altri tuoi denti.

      Quante sedute ci vogliono per un impianto dentale singolo?

      I passaggi che hai appena letto avvengono ciascuno in una seduta dedicata. Prima di arrivare al giorno dell’intervento c’è però una visita di valutazione.

      Per un impianto dentale singolo quindi sono necessarie 6 sedute che riepiloghiamo di seguito:

      1. Prima visita di valutazione: per esaminare la bocca, fare una diagnosi precisa e pianificare il trattamento.
      2. Inserimento dell’impianto: per posizionare la radice artificiale in titanio.
      3. Scopertura dell’impianto: per esporre l’impianto con una piccola incisione della gengiva e prepararlo alla fase successiva del trattamento.
      4. Presa dell’impronta: per realizzare la corona su misura.
      5. Prova della corona: per verificare che la grandezza e l’estetica della corona in ceramica siano idonee.
      6. Consegna della corona definitiva: per fissare il dente nuovo in modo definitivo.

       Impianto dentale singolo: 5 vantaggi da conoscere

      Perché dovresti considerare di affrontare un intervento per impianto dentale singolo?

      Innanzitutto perché rappresenta una delle soluzioni più avanzate e affidabili, al momento disponibili, per sostituire un dente mancante. Infatti, rispetto alle alternative tradizionali come i ponti o le protesi rimovibili, ti offre almeno 5 vantaggi in termini di stabilità, funzionalità ed estetica:

      1. Stabilità e durata nel tempo: per l’impianto dentale singolo in ClinicalTop utilizziamo titanio e ceramica invece dello zirconio. Sono infatti materiali più resistenti allo stress della masticazione e all’usura del tempo e rappresentano quindi una base stabile per il dente, che potrà restare sano e intatto a lungo termine.

      2. Preservazione dell’osso mascellare: uno dei problemi principali che potresti riscontrare dopo la perdita di un dente è il riassorbimento dell’osso circostante. Come puoi immaginare, questo può portare a cambiamenti nella struttura del viso, problemi nella masticazione e al progressivo spostamento dei denti vicini. L’impianto invece stimola l’osso prevenendone la perdita e mantenendo la salute e la forma naturale della tua bocca.

      3. Aspetto naturale: per l’impianto dentale singolo in ClinicalTop realizziamo corone dentali in ceramica, pensate per assomigliare in tutto e per tutto a un dente naturale, sia nella forma che nel colore. In questo modo, soprattutto se l’impianto si trova nella parte anteriore della bocca, potrai sorridere e parlare con sicurezza senza che nessuno si accorga della differenza.

      4. Funzionalità ottimale: a differenza di ponti o protesi mobili, l’impianto dentale singolo è fissato saldamente all’osso, offrendo una capacità di masticazione equivalente a quella di un dente naturale. Questo significa che non scivolerà e non causerà fastidi durante la masticazione.

      5. Conservazione dei denti vicini: a differenza di una protesi su dente singolo, che richiede di limare i denti adiacenti per fungere da supporto, l’impianto dentale singolo non interferisce con i tuoi denti sani, preservando la loro struttura.

        Impianto dentale singolo: quanto costa?

        Il costo di un impianto dentale singolo spesso rappresenta una barriera per chi desidera riavere un sorriso completo. La media di mercato, infatti, varia tra 1.800€ e 6.000€, rendendo questo trattamento decisamente poco accessibile per molti pazienti. Questo potrebbe portarti a rinunciare al trattamento, accettando soluzioni alternative più scomode e meno durature, come le protesi mobili.

        La missione di ClinicalTop però è far tornare a sorridere più persone possibili, con trattamenti duraturi e accessibili. Ecco perché offriamo l’intervento per impianto dentale singolo a 950€, un prezzo altamente competitivo rispetto alla media di mercato.

        Non solo. Per venire ancora più incontro alle possibili esigenze dei nostri pazienti, offriamo anche diverse agevolazioni economiche. Tra queste, la possibilità di recupero fiscale al 19% sulle spese sostenute o quella di dilazionare il pagamento in comode rate.

        Di fronte a un intervento per impianto dentale singolo, non dovresti scegliere un compromesso tra qualità e accessibilità del trattamento. Con ClinicalTop infatti puoi contare su un team altamente specializzato in implantologia dentale, materiali resistenti e soluzioni di pagamento accessibili per adattarsi a tutte le tue esigenze. 

        ClinicalTop Roma Studio dentistico

        Impianto dentale singolo

        Un impianto dentale singolo è una soluzione ideale per sostituire un singolo dente mancante. Un impianto dentale è costituito da una vite in titanio che viene inserita nell’osso mascellare o mandibolare, fungendo da radice artificiale per il dente mancante. Una volta che l’impianto si è integrato saldamente nell’osso (processo noto come osteointegrazione), può essere utilizzato per supportare il dente da sostituire.

        €950

        Riscopri il comfort e la sicurezza di un sorriso completo grazie all’implantologia dentale di ClinicalTop. Contattaci compilando il form qui sotto!

        Come Raggiungerci

        Sede di Roma

        Sede di Napoli

        Dove siamo

        Le nostre sedi

        Roma
        Napoli

        Telefono

        La nostra mail





          Open chat
          1
          Ho bisogno di aiuto
          Scan the code
          Ciao 👋
          Possiamo aiutarti?