Impianto dentale tempi: cosa sapere prima di iniziare?

Stai valutando di sottoporti a un impianto dentale e stai cercando più informazioni possibile online per arrivarci preparato?

Sul nostro blog troverai diversi articoli dedicati all’argomento: l’implantologia dentale è la nostra specializzazione da oltre 25 anni!

Qui, per esempio, vogliamo rispondere a una delle domande più comuni che i nostri pazienti ci pongono quando interessati all’intervento: “quanto tempo ci vuole per un impianto dentale?” 

Molti si chiedono infatti se sarà un percorso lungo, se ne varrà davvero la pena…

Sono domande assolutamente legittime, perché l’idea di affrontare più appuntamenti e una fase di guarigione può far sorgere dubbi, soprattutto se hai impegni lavorativi, familiari o semplicemente vuoi tornare a sorridere e masticare senza pensieri nel minor tempo possibile.

In questo articolo allora ti spieghiamo con chiarezza quali sono i tempi per un impianto dentale, da cosa dipendono e come pianificare al meglio ogni fase.

Impianto dentale tempi e fasi principali del trattamento

Quando si parla di impianto dentale, la prima cosa importante da sapere è che, ovviamente, i tempi non possono ridursi a un singolo appuntamento. Si tratta di un percorso suddiviso in più fasi, ognuna fondamentale per garantire un risultato il più duraturo possibile per il paziente.

Solitamente, si parte da una visita di valutazione, durante la quale il dentista analizza lo stato di salute della bocca, l’eventuale presenza di infezioni o carenze ossee, e pianifica il trattamento più adatto in base alla situazione di partenza.

Ad esempio, se risulta che la quantità di osso sia insufficiente, può essere necessario effettuare un innesto osseo, che richiede ulteriori settimane per la guarigione prima di poter procedere con gli impianti.

Segue poi la fase chirurgica vera e propria, in cui vengono inserite la vite in titanio che faranno da radici artificiali dei denti.

Dopo l’inserimento dell’impianto, è previsto poi il cosiddetto periodo di osteointegrazione, ovvero il tempo necessario affinché l’impianto si saldi perfettamente all’osso: in media servono 2-4 mesi per questo processo, a seconda della posizione dell’impianto e della risposta individuale.

Solo una volta completata l’osteointegrazione si può passare alla fase finale, con l’inserimento del moncone e della corona protesica, realizzata su misura.

Quanto tempo ci vuole per un impianto dentale?

La durata complessiva di un trattamento con impianto dentale può variare da pochi giorni a diversi mesi. Infatti, nei casi più semplici (cioè quelli in cui non è necessario alcun innesto osseo e l’osso è già in buone condizioni) il trattamento può essere molto rapido. In 24-72 ore è possibile applicare una protesi provvisoria, e in 2-3 mesi si conclude l’intero percorso con la protesi definitiva.

In altri casi, invece, i tempi si allungano per via dell’innesto osseo, che può richiedere 3-6 mesi di guarigione prima di procedere con l’impianto.

Inoltre, se ci sono infezioni parodontali attive o condizioni di salute generali da stabilizzare, è fondamentale risolverle prima dell’intervento per garantire la riuscita a lungo termine del trattamento.

Ecco perché la domanda quanto tempo ci vuole per un impianto dentale? non ha davvero una risposta unica. Soprattutto nelle cliniche specializzate, come ClinicalTop, ogni trattamento viene personalizzato in base alla situazione clinica del paziente, con una pianificazione accurata che permette di ottimizzare i tempi senza compromettere la sicurezza o la qualità del risultato finale.

I fattori che possono allungare i tempi di un impianto dentale

Come abbiamo anticipato, non tutti i trattamenti implantari seguono lo stesso percorso, e in alcuni casi i tempi si allungano per ragioni cliniche specifiche.

Uno dei fattori più comuni? La necessità di rigenerare l’osso, tramite innesto o rialzo del seno mascellare: interventi che richiedono tempi biologici di guarigione prima di poter procedere con l’inserimento dell’impianto.

Oltre a questo, possiamo citare anche eventuali infezioni gengivali o parodontite attiva, che devono essere trattate in anticipo per evitare rischi di insuccesso nel trattamento di implantologia.

Altri elementi che incidono sono le abitudini del paziente: il fumo, ad esempio, rallenta la guarigione dei tessuti e può interferire con l’osteointegrazione.

Ma può influire sui tempi anche la situazione sistemica del paziente, come la presenza di diabete non controllato o terapie farmacologiche in corso.

Impianto dentale tempi di recupero

Ovviamente dopo l’intervento di inserimento dell’impianto, è necessaria una fase di recupero, molto importante per la riuscita a lungo termine del trattamento. 

Il primo periodo post-operatorio dura in genere 7-10 giorni, durante i quali è normale avvertire gonfiore, fastidio o sensibilità nella zona trattata. Con le giuste precauzioni però, come una terapia antibiotica prescritta dal dentista e un’adeguata igiene orale, si tratta di  sintomi che tendono a ridursi rapidamente.

Il recupero biologico completo, invece, richiede più tempo. Come abbiamo visto, l’osteointegrazione può impiegare fino a 4 mesi, durante i quali l’impianto si fonde gradualmente con l’osso e solo dopo questo periodo si può procedere con l’applicazione della protesi definitiva.

Impianto dentale: tempistiche e protocolli

Le tempistiche per un impianto dentale quindi non sono arbitrarie, ma seguono protocolli clinici precisi, utili a massimizzare la sicurezza del trattamento e il raggiungimento di risultati più stabili nel tempo.

In generale, possiamo distinguere due approcci principali

  1. Il primo è il carico differito, cioè l’inserimento dell’impianto seguito da una fase di guarigione di alcuni mesi prima di applicare la protesi: il protocollo più utilizzato, perché permette all’osso di integrarsi perfettamente.
  2. Il secondo è il carico immediato, indicato solo in casi specifici, dove le condizioni anatomiche e la stabilità primaria dell’impianto lo consentono. Questo permette l’applicazione della protesi entro sole 24-48 ore.

In ClinicalTop selezioniamo ogni protocollo sulla base di valutazioni cliniche approfondite, per assicurare a ogni paziente un trattamento su misura, efficace e privo di complicanze.

Impianto dentale tempi: come viene organizzato il trattamento in ClinicalTop?

Quando devi affrontare un trattamento come l’implantologia dentale, è normale avere dubbi, paure e soprattutto il desiderio di capire bene quanto tempo ci vorrà e cosa aspettarsi in ogni fase.

In ClinicalTop lo sappiamo bene, ed è per questo che abbiamo strutturato un percorso chiaro, trasparente e altamente personalizzato, che mette sempre al centro il paziente.

Tutto inizia con una prima visita valutativa: qui analizziamo nel dettaglio la tua situazione clinica, eseguiamo (se necessario) una TAC gratuita e ti forniamo tutte le spiegazioni del caso.

Se sceglierai di proseguire con noi, il trattamento con impianto dentale viene organizzato in tre fasi principali

  • prima la presa delle impronte per realizzare le protesi su misura;
  • poi l’inserimento degli impianti tramite una chirurgia minimamente invasiva e pianificata digitalmente;
  • infine la consegna delle protesi definitive, con un risultato estetico e funzionale stabile nel tempo.

Inoltre, nel caso in cui il tuo caso lo permetta, possiamo anche proporre l’approccio più rapido dell’implantologia a carico immediato. In questo protocollo, dopo aver posizionato gli impianti, siamo in grado di consegnarti una protesi fissa entro 72 ore, evitando così i lunghi mesi di attesa tipici dell’implantologia tradizionale. Un’opzione ideale se desideri tornare a sorridere e mangiare con sicurezza in tempi più rapidi, senza compromessi sulla qualità e la stabilità degli impianti.

In ClinicalTop abbiamo oltre 25 anni di esperienza in implantologia dentale, con un team di specialisti e chirurghi con almeno 15 anni di lavoro alle spalle e formati esclusivamente in Italia, dove la preparazione clinica è altamente pratica oltre che teorica.

Affidarsi a noi significa scegliere un percorso sicuro, guidato e pensato per offrirti il massimo risultato nel minor tempo possibile. Prenota ora la tua prima visita gratuita. Compila il form qui sotto per avere un appuntamento, la nostra segreteria ti risponderà entro poche ore.

Dove siamo

Telefono

La nostra mail