Quanto dura la pulizia dei denti?

È da un po’ che rimandi la seduta di igiene orale e ti stai chiedendo se ne valga davvero la pena? Oppure hai già fissato un appuntamento e vuoi semplicemente capire quanto dura la pulizia dei denti e se avrai abbastanza tempo per farla prima o dopo il lavoro?

In effetti, sapere la durata della pulizia dentale aiuta può aiutarti a gestire meglio la giornata e, soprattutto, ad arrivare all’appuntamento con maggiore tranquillità, sapendo già cosa ti aspetta.

Qui allora troverai informazioni utili sulla pulizia dei denti e su quanto dura in media, da cosa può dipendere il tempo necessario e quali sono le variabili da considerare in base alla tua situazione orale.

Fattori che influenzano la durata della pulizia dei denti

La durata della pulizia dentale può variare da paziente a paziente in base a diversi fattori. Tra quelli principali, ci sono ad esempio la quantità di tartaro presente, il grado di infiammazione gengivale (se presente), la presenza di protesi o impianti e le abitudini di igiene orale quotidiana.

In genere, in pazienti che effettuano regolarmente l’igiene professionale la durata della pulizia dei denti può aggirarsi intorno ai 30–40 minuti. Se invece sono presenti accumuli importanti di placca e tartaro o gengive sanguinanti, i tempi si allungano, anche perché potrebbe essere richiesto l’uso di strumenti specifici come ultrasuoni o curette per una pulizia più approfondita.

Quando la durata della pulizia dei denti si prolunga?

Andando più nello specifico, ci sono situazioni in cui la pulizia dei denti dura di più rispetto alla media. Ad esempio, in pazienti che non effettuano una seduta di igiene da oltre un anno, o che soffrono di gengiviti e infiammazioni diffuse, può essere necessario suddividere l’intervento in più fasi.

Ad esempio in ClinicalTop, per garantire un trattamento più efficace e delicato, la pulizia dentale profonda viene spesso programmata in due sedute: la prima dedicata alla rimozione del tartaro superficiale e la seconda per pulire sotto gengiva, dove si annidano i batteri responsabili delle infiammazioni.

Pulizia dei denti: quanto dura in caso di parodontite?

In presenza di parodontite, la semplice pulizia professionale potrebbe non essere sufficiente. In questi casi si parla infatti di terapia parodontale non chirurgica, un trattamento mirato che può durare anche oltre un’ora a seduta e che coinvolge tutta la bocca, zona per zona.

La durata della pulizia dei denti in caso di parodontite dipende quindi dalla gravità del quadro clinico e può richiedere più appuntamenti. In ClinicalTop, il piano di trattamento viene sempre definito dopo un’attenta valutazione iniziale, con la possibilità di eseguire una TAC gratuita e avere una diagnosi dettagliata. Il nostro obiettivo è intervenire in modo mirato, ma con un approccio sempre rispettoso delle condizioni del paziente.

Pulizia dei denti: quanto dura?

Come hai visto quindi la durata della pulizia dei denti può dipendere da diversi fattori come igiene quotidiana, accumulo di tartaro, infiammazioni gengivali o eventuali patologie come la parodontite. In linea generale comunque una seduta di mantenimento dura poco più di mezz’ora, mentre una pulizia dentale profonda può richiedere più tempo e viene spesso suddivisa in due sedute, in due giornate distinte.

In ogni caso, in ClinicalTop organizziamo ogni trattamento in base alle reali necessità del paziente. Offriamo sia sedute di igiene di mantenimento periodiche (consigliate ogni 6 mesi), sia percorsi di pulizia profonda, ideali nei casi in cui è presente molto tartaro o uno stato infiammatorio avanzato. 

 

Se stai cercando uno studio dentistico su Roma o Napoli per la pulizia dei denti, prenota ora la tua prima visita in ClinicalTop compilando il form qui sotto: la nostra segreteria ti ricontatterà dopo poche ore per fissare un appuntamento.

Dove siamo

Telefono

La nostra mail