Denti accavallati

ClinicalTop Roma Studio dentistico - icone mettiti in contatto

Mettiti in contatto con noi

Fissa un appuntamento

Chiamaci

069.480.2542

Denti accavallati: cause, rischi e come curarli

Hai notato che i tuoi denti si stanno accavallando sempre di più? O magari sono così da sempre e ora hanno iniziato a pesarti davvero?

Sicuramente i denti accavallati, in molti casi, possono comportare disagio nel sorridere o nel parlare in pubblico. Ma in realtà non si tratta solo di una questione estetica.

Arriva un momento in cui non si riesce più a pulirli bene, causando anche l’infiammazione delle gengive.

A questo punto è troppo tardi per sistemarli? Si corrono rischi se non si interviene? Cosa si può fare per raddrizzarli senza apparecchi invasivi?”

In questo articolo risponderemo a tutte queste domande e ti presenteremo le soluzioni più efficaci per correggere i denti accavallati in modo discreto (ma comunque efficace).

Cosa si intende per dente accavallato?

Un dente accavallato è un dente che non ha spazio sufficiente per posizionarsi correttamente lungo l’arcata dentale, finendo per sovrapporsi, inclinarsi o ruotarsi rispetto agli altri.

Si tratta di una delle forme più comuni di malocclusione e può interessare sia i denti anteriori (quelli più visibili quando sorridi) sia quelli posteriori.

Nella maggior parte dei casi, i denti accavallati si manifestano già in giovane età, ma possono anche peggiorare nel tempo se non trattati, influenzando così l’estetica del sorriso e rendendo più difficile la corretta igiene orale.

Denti accavallati: cause

I denti accavallati possono dipendere da diversi fattori genetici, comportamentali o legati allo sviluppo della mascella:

  • Ereditarietà: se uno o entrambi i tuoi genitori hanno avuto denti storti o affollati, è probabile che anche tu li presenti;
  • Spazio insufficiente nell’arcata: quando i denti sono troppo grandi rispetto all’osso mascellare, tendono ad accavallarsi per mancanza di spazio;
  • Abitudini scorrette nell’infanzia: l’uso prolungato del ciuccio, il succhiamento del pollice o la spinta della lingua contro i denti (deglutizione atipica) possono influenzare lo sviluppo delle arcate;
  • Perdita precoce dei denti da latte: se perdi troppo presto un dente da latte, i denti vicini possono spostarsi e ostacolare l’eruzione corretta dei denti permanenti;
  • Eruzione dentale anomala: in alcuni casi, i denti permanenti possono uscire storti o in posizioni scorrette, creando così affollamento nella bocca.

Quali rischi comportano i denti accavallati?

Come abbiamo accennato all’inizio, avere i denti accavallati non è solo una questione estetica, ma una condizione che può comportare diverse conseguenze anche per la tua salute orale e generale. Quando i denti sono sovrapposti o ruotati, risulta infatti più difficile mantenerli puliti, anche con una buona igiene quotidiana. E questo apre la strada a diversi rischi:

  • Maggiore predisposizione a carie e placca: le zone dove i denti si sovrappongono sono difficili da raggiungere con lo spazzolino e il filo interdentale, favorendo così l’accumulo di batteri;
  • Infiammazioni gengivali: la placca che si annida tra i denti può infiammare le gengive e, nel tempo, causare gengiviti e parodontiti;
  • Usura dentale irregolare: un disallineamento porta a contatti scorretti tra i denti, con rischio di rotture, scheggiature o usura precoce dello smalto;
  • Problemi alla masticazione e alla postura mandibolare: un’arcata non ben allineata può alterare l’equilibrio dell’intero apparato masticatorio, generando dolori alla mandibola, al collo o mal di testa.

Oltre a questi rischi, dobbiamo considerare anche un eventuale impatto a livello psicologico, visto che i denti accavallati in posizioni visibili possono influire sull’autostima e sul modo in cui sorridi o parli in pubblico.

Ecco perché è sempre consigliabile affrontare tempestivamente il problema con soluzioni ortodontiche mirate, per migliorare il sorriso, ma anche per prevenire complicazioni più serie nel tempo.

Cosa fare in caso di denti accavallati?

Dunque, se noti che uno o più denti sono accavallati, ti consigliamo di non ignorare il problema pensando che sia solo una questione estetica.

Nel tempo, questa condizione potrebbe influire negativamente sulla salute della bocca, causando difficoltà nell’igiene orale, infiammazioni gengivali o addirittura problemi masticatori.

Ecco perché in ClinicalTop ogni nostro percorso inizia con una prima visita valutativa gratuita, che include anche ortopanoramica e, se necessario, una TAC. Durante il primo appuntamento, uno dei nostri specialisti analizza la tua situazione specifica, valuta le cause dell’accavallamento e ti propone un piano di trattamento personalizzato, chiaro e trasparente, senza impegno.

Agire per tempo è infatti l’unico modo per risolvere i denti accavallati prima che comportino altri problemi per la tua bocca.

Se stai cercando uno studio dentistico che possa seguirti in modo personalizzato, leggi come funziona la nostra prima visita gratuita e prendi un appuntamento per tornare a sorridere.

Denti accavallati: quando intervenire?

Non esiste un’età precisa o un momento perfetto per intervenire su un dente accavallato, ma ci sono segnali chiari che non andrebbero mai ignorati. Ad esempio, se i denti storti iniziano a compromettere l’igiene orale, se noti gengive arrossate, alitosi persistente o difficoltà nella masticazione, è sicuramente il caso di recarti dal dentista.

Denti accavallati: soluzioni

Quindi, cosa puoi fare per migliorare i tuoi denti accavallati?

Oggi i denti accavallati si possono correggere in modo efficace e spesso anche poco invasivo, grazie all’evoluzione delle tecniche odontoiatriche e ortodontiche.

La scelta del trattamento dipende da diversi fattori: entità del disallineamento, età del paziente, esigenze estetiche e funzionali. In alcuni casi infatti si interviene per migliorare la masticazione o prevenire problemi gengivali, in altri solo per motivi estetici, ovvero per restituire armonia al sorriso.

In ClinicalTop ad esempio offriamo diverse soluzioni per allineare i denti:

  • Corone dentali: quando i denti accavallati sono pochi e molto compromessi, è possibile incapsularli con corone realizzate su misura, migliorando l’allineamento in circa 3-4 mesi;
  • Ortodonzia invisibile: il trattamento preferito da chi cerca un risultato graduale, con una soluzione discreta. In questo caso si indossano mascherine trasparenti giorno e notte, rimuovendole solo per mangiare e lavarsi i denti. Queste mascherine sono in grado di riallineare progressivamente l’arcata in un percorso che dura, in genere, 12 o 18 mesi.

Se vuoi saperne di più sull’ortodonzia invisibile per allineare i denti, puoi leggere la pagina dedicata all’apparecchio invisibile per denti.

Quanto costa curare i denti accavallati?

I costi per correggere i denti accavallati possono variare sensibilmente a seconda del tipo di trattamento scelto e della complessità del caso.

In media, nel mercato italiano, un apparecchio dentale invisibile come Invisalign può costare dai 5.000€ ai 7.000€, a cui si aggiungono spesso costi extra per visite, mascherine aggiuntive o correzioni finali.

In ClinicalTop, invece, abbiamo scelto una soluzione più accessibile ma altrettanto efficace: utilizziamo gli apparecchi invisibili Nuvola, progettati e prodotti interamente in Italia. Questo ci permette di eliminare i costi legati alla logistica internazionale e di ricevere le mascherine in tempi molto più rapidi rispetto ai fornitori esteri.

Ecco i costi medi nei nostri studi:

  • 3.900€ per i casi più semplici, risolvibili in pochi mesi;
  • 4.800€ per i casi più complessi, con trattamenti che superano l’anno.

Però, come per tutti i nostri trattamenti, ti offriamo la possibilità di:

  • Pagare a rate, grazie alla nostra finanziaria interna;
  • Detrarre il 19% della spesa, tramite la ricevuta sanitaria.

Desideri riallineare i denti e vuoi sapere se il tuo caso è risolvibile con l’ortodonzia invisibile?
Compila il form qui sotto e prenota una prima visita gratuita con il nostro team, la nostra segreteria ti ricontatterà a breve per proporti un appuntamento.

Come Raggiungerci

Sede di Roma

Sede di Napoli

Dove siamo

Telefono

La nostra mail