Impianto post estrattivo
Impianto post estrattivo
Hai appena scoperto di dover estrarre un dente e stai cercando uno studio dentistico affidabile e con prezzi accessibili per sostituirlo?
Oppure ti hanno parlato di impianto post estrattivo e vuoi capire esattamente di cosa si tratta, se fa al caso tuo e come funziona la procedura?
In entrambi i casi, sei capitato nel posto giusto, perché qui vogliamo spiegarti nel dettaglio cos’è l’implantologia post estrattiva, in quali casi si può eseguire, se si possono fare estrazione e impianto nella stessa seduta e quali sono i vantaggi del trattamento.

Cos’è un impianto post estrattivo?
L’impianto post estrattivo è una procedura che prevede l’inserimento dell’impianto dentale subito dopo l’estrazione di un dente compromesso, senza attendere un nuovo appuntamento ma facendo tutto nella stessa seduta.
Con l’impianto post estrattivo immediato puoi quindi sfruttare il momento dell’estrazione per inserire subito la vite implantare, riducendo i tempi complessivi del trattamento.
La tecnica rientra nell’ambito dell’implantologia post estrattiva e oggi è una soluzione sempre più apprezzata dai pazienti per sostituire velocemente un dente non più recuperabile.
In ClinicalTop proponiamo l’impianto post-estrattivo quando il dente da estrarre presenta condizioni favorevoli (come assenza di infezioni importanti e quantità di osso sufficiente per stabilizzare l’impianto) e il paziente vuole ripristinare rapidamente le funzionalità e l’estetica del sorriso.
Impianto post estrattivo: procedura
La procedura dell’impianto post estrattivo può sembrare immediata ma, come ogni intervento di questo tipo, richiede una pianificazione attenta per favorire il successo dell’intervento. Ad esempio, in ClinicalTop applichiamo una strategia post estrattiva differita, cioè un intervento suddiviso in tre sedute ben definite:
- prima seduta – estrazione del dente compromesso: rimuoviamo il dente in modo atraumatico, cioè con tecniche che preservano il più possibile l’osso circostante, un passaggio fondamentale per creare le condizioni ottimali per l’impianto;
- attesa di circa 40 giorni: contrariamente a quanto accade nell’estrazione con impianto nella stessa seduta, in ClinicalTop si preferisce attendere che la ferita si chiuda naturalmente. Questo tempo consente una corretta rigenerazione dei tessuti molli e riduce il rischio di infezioni, migliorando la stabilità dell’impianto;
- terza seduta – inserimento dell’impianto dentale: una volta che la gengiva è guarita, possiamo procedere con l’inserimento dell’impianto post estrattivo vero e proprio, con tecniche minimamente invasive e materiali biocompatibili (in ClinicalTop usiamo il titanio di grado 4 – più resistente e altamente biocompatibile) per garantire una lunga durata dell’impianto nel tempo.
Estrazione e impianto nella stessa seduta: è possibile?
Sì, in alcuni casi è possibile effettuare l’estrazione del dente e l’inserimento dell’impianto nella stessa seduta. Parliamo in questo caso di impianto post estrattivo a carico immediato, sicuramente vantaggioso per accorciare i tempi del trattamento complessivo.
Come dicevamo però, non è sempre possibile. O meglio, non rappresenta sempre la scelta più consigliata.
L’estrazione con impianto immediato viene considerata soprattutto nei casi di implantologia dentale su arcata completa. In questi casi infatti la distribuzione dei carichi è più omogenea e il rischio di sovraccaricare il singolo impianto è minore.
Per gli impianti singoli, invece, il carico immediato è sconsigliato nella maggior parte dei casi.
Perché?
Dopo un’estrazione, l’alveolo – ovvero il foro lasciato dal dente – non è ancora stabilizzato e inserire subito l’impianto in un punto che deve ancora guarire espone a un maggior rischio di infezione. Inoltre, un impianto singolo riceve tutto il carico masticatorio su di sé e se non è perfettamente integrato fin da subito potrebbe muoversi o non attecchire.
Impianto post estrattivo immediato: cos’è?
Capiamo però meglio come funziona l’impianto post estrattivo a carico immediato.
La procedura prevede l’inserimento dell’impianto dentale subito dopo l’estrazione del dente, nella stessa seduta. In pratica, rimuoviamo il dente compromesso e posizioniamo immediatamente l’impianto nella cavità lasciata libera (l’alveolo).
L’obiettivo è ovviamente quello di ridurre i tempi complessivi del percorso implantare, evitando la fase di guarigione tradizionale che richiederebbe settimane o addirittura mesi prima dell’inserimento dell’impianto.
Non tutti i pazienti però possono accedere a un impianto dentale post estrattivo immediato. È importante che l’osso residuo sia sufficiente a garantire la stabilità primaria dell’impianto, che non ci siano infezioni attive e che la qualità dei tessuti sia compatibile con un carico anticipato.
In ClinicalTop, questa opzione viene valutata dopo una prima visita valutativa gratuita, comprensiva di ortopanoramica e, se necessario TAC 3D, per stabilire con precisione se l’intervento può essere eseguito in totale sicurezza. Quando le condizioni non lo consentono, preferiamo invece procedere con estrazione e impianto in momenti separati, con un’attesa di circa 40 giorni tra l’uno e l’altro, per permettere la guarigione dei tessuti.
I vantaggi degli impianti post estrattivi
I benefici di un impianto post-estrattivo possono essere diversi, sia da un punto di vista pratico-funzionale che estetico. Prima di tutto, l’impianto post-estrattivo a carico immediato riduce il numero complessivo di interventi necessari perché invece di eseguire l’estrazione, attendere la guarigione e poi inserire l’impianto, si può spesso intervenire in modo più rapido ed efficace. Questo significa meno sedute dal dentista, meno stress per il paziente e tempi di recupero più contenuti.
Un altro grande vantaggio riguarda l’estetica del sorriso. Inserendo l’impianto subito dopo l’estrazione (quando possibile), si può preservare meglio la forma naturale della gengiva e dell’osso. Questo è particolarmente importante in zone visibili, come i denti anteriori.
Poi, dal punto di vista biologico, gli impianti post estrattivi aiutano a prevenire la perdita di osso che spesso si verifica dopo l’estrazione di un dente. Un dettaglio che contribuisce a mantenere la stabilità dell’impianto nel lungo periodo e a garantire un risultato duraturo nel tempo.
Implantologia post estrattiva: quanto dura l’intervento?
Se temi di dover sopportare per ore un intervento fastidioso sdraiato sul lettino, non è proprio questo il caso. In ClinicalTop un intervento di implantologia post estrattiva ha una durata davvero contenuta, circa 40 minuti per la fase chirurgica vera e propria.
Il tempo può variare leggermente in base alla posizione del dente da sostituire e alla condizione dell’osso residuo, ma in generale si tratta di una procedura davvero veloce e ben tollerata dai pazienti.
Durante la seduta poi sarai assistito da un team esperto che si occuperà sia della gestione del dolore che del monitoraggio continuo durante l’intervento, per ridurre al minimo i disagi e ottenere un risultato preciso in tempi rapidi.
È doloroso inserire un impianto dentale dopo estrazione?
Anche in questo caso, siamo qui per rassicurarti.
Il pensiero di dover affrontare un intervento subito dopo l’estrazione di un dente può generare ansia, ma è importante sapere che, con le giuste accortezze, l’inserimento di un impianto post-estrattivo non è particolarmente doloroso.
Durante la procedura, infatti, utilizziamo sempre l’anestesia locale, che rende il trattamento completamente indolore. Per i pazienti più sensibili o con condizioni speciali, prevediamo anche l’anestesia totale, grazie alla presenza fissa di un nostro anestesista in sede.
Impianto post estrattivo: possono esserci complicanze?
Come in ogni procedura chirurgica, anche negli impianti post estrattivi possono verificarsi complicanze, ma sono molto rare.
Le più comuni riguardano:
- infezioni locali,
- scarsa stabilità iniziale dell’impianto,
- difficoltà di integrazione con l’osso, soprattutto in presenza di conformazioni anatomiche particolari o di scarsa igiene orale.
Quando è indicato un impianto post estrattivo?
In ClinicalTop tendiamo a consigliare l’impianto post-estrattivo quando un dente deve essere rimosso a causa di carie profonde, fratture radicolari, infezioni croniche o malattia parodontale avanzata, e il paziente vuole ristabilire rapidamente estetica e funzionalità del sorriso.
Impianti post estrattivi: prezzi
Come potrai immaginare, il costo degli impianti post estrattivi può variare, anche di molto, sul mercato in base a posizione geografica dello studio, material utilizzati o scelte personali dei titolari.
In molti studi dentistici, si parte da 1.500€ fino a 2.500€ per impianto singolo. In ClinicalTop, invece, abbiamo scelto una politica di prezzi trasparente e accessibile, senza compromessi sulla durabilità dei materiali: 950€ per un impianto dentale singolo, anche in caso di impianto post estrattivo.
Offriamo inoltre:
- pagamento a rate, grazie a una finanziaria interna che consente di dilazionare l’importo nel tempo;
- detrazione fiscale del 19%, tramite regolare ricevuta sanitaria, per ridurre ulteriormente il costo reale del trattamento.
Se stai valutando un impianto post estrattivo, affidati a una struttura specializzata come ClinicalTop, dove l’implantologia dentale è il nostro fiore all’occhiello da oltre 25 anni.
Compila il form in fondo alla pagina con i tuoi dati per prenotare una prima visita gratuita.
La nostra segreteria ti ricontatterà a breve per proporti un appuntamento.
Come Raggiungerci
Sede di Roma
Sede di Napoli
Dove siamo