Implantologia dentale con anestesia totale
Chiamaci
069.480.2542
Implantologia dentale con anestesia totale
Soffri di ansia da dentista e rimandi da tempo il tuo intervento di implantologia per paura di provare dolore?
In effetti, affrontare un intervento di implantologia dentale può generare non poche preoccupazioni, soprattutto se hai già vissuto esperienze negative dal dentista o sei molto sensibile al dolore.
Proprio per questo esiste l’implantologia dentale con anestesia totale, una tecnica che ti consente di affrontare anche interventi complessi senza alcun fastidio.
Nei centri ClinicalTop, ad esempio, abbiamo un anestesista in sede che potrà monitorarti per tutta la durata dell’intervento, così da affrontarlo in totale comfort.
Vediamo allora come funziona l’implantologia con anestesia totale e quando è consigliata.

Cos’è l’implantologia dentale con anestesia totale?
Cosa cambia rispetto all’anestesia locale?
L’anestesia locale desensibilizza solo la zona da trattare, mentre quella totale induce uno stato di sonno profondo, eliminando completamente la percezione di dolore, ansia e rumori durante l’intervento.
Implantologia dentale con anestesia totale: quando è indicata?
In queste situazioni, l’implantologia in anestesia totale non è sicuramente una questione di comfort, ma diventa anche una necessità per affrontare la seduta in sicurezza.
Come anticipato, in ClinicalTop l’implantologia con anestesia totale viene sempre effettuata in presenza di un anestesista professionista, che ti monitora costantemente e garantisce una procedura controllata lungo tutta la durata dell’intervento.
Perché scegliere l’implantologia dentale con anestesia totale?
Ad esempio, è consigliata per chi soffre di forte ansia o attacchi di panico, oltre ad essere una scelta adatta anche a pazienti con disabilità o difficoltà motorie, per i quali diventa difficile restare a lungo seduti o collaborare durante la procedura.
Implantologia dentale con anestesia totale: come prepararsi all’intervento?
Il primo passo è sicuramente un colloquio approfondito con il nostro staff, dove valuteremo le tue condizioni generali di salute, eventuali terapie in corso e allergie.
Nei giorni precedenti all’intervento, ti chiederemo poi di evitare farmaci specifici (come anticoagulanti, se non autorizzati) e di seguire un digiuno di almeno 6-8 ore prima della seduta operatoria.
Ovviamente non ti lasceremo mai solo, né prima né dopo l’intervento: ti forniremo sempre istruzioni dettagliate su come gestire la preparazione e la ripresa post-operatoria.
Come si svolge un intervento di implantologia con anestesia totale?
Partiremo, come detto, da una prima visita di controllo, completamente gratuita, in cui valuteremo la tua situazione dentale complessiva. Durante questo appuntamento eseguiremo un’ortopanoramica e, se necessario, una TAC 3D, per avere una visione completa delle ossa mascellari e pianificare al meglio l’intervento.
A questo punto ti proporremo un piano di trattamento su misura, che tiene conto sia delle condizioni cliniche (osso presente, quantità di impianti da inserire, eventuali estrazioni da effettuare) sia del risultato desiderato (estetico e funzionale). Insieme al piano, ti forniremo anche un preventivo chiaro e trasparente, comprensivo di ogni voce.
Se deciderai di accettare il preventivo, fisseremo un secondo appuntamento per prendere le impronte necessarie alla progettazione del lavoro protesico. Dopodiché, procederemo con l’intervento vero e proprio, effettuato in anestesia totale nella nostra sala chirurgica dedicata e in presenza di un anestesista interno.
Dopo l’intervento e una prima fase di guarigione, programmeremo la consegna del lavoro definitivo, dove ti posizioneremo i denti fissi per tornare finalmente a sorridere, parlare e masticare serenamente.
Quanto dura un intervento di implantologia dentale con anestesia totale?
- al numero di impianti da inserire,
- alla complessità del caso clinico,
- ad eventuali procedure accessorie (come estrazioni o rigenerazioni ossee).
In generale, però, il tempo chirurgico è più breve di quanto potresti immaginare!
Ad esempio, in ClinicalTop l’intervento vero e proprio ha una durata media di circa 1 ora, anche nei casi di implantologia a carico immediato su un’intera arcata. A rendere possibile un tempo così ridotto è l’esperienza della nostra équipe chirurgica, la pianificazione digitale pre-operatoria e l’uso di impianti ad alta stabilità.
Naturalmente, a questo tempo va aggiunta la fase iniziale di preparazione e il periodo di risveglio e osservazione post-operatoria, durante il quale ti monitoreremo fino al completo recupero dalla sedazione.
Tempi di recupero dopo l’implantologia dentale in anestesia totale
Nelle prime 24-48 ore post-operatorie potresti avvertire un leggero gonfiore, un senso di stanchezza e un po’ di indolenzimento localizzato.
In generale, il normale ritorno alle attività quotidiane avviene entro 2-3 giorni, seguendo alcune semplici indicazioni post-operatorie come evitare sforzi o alimenti troppo duri, assumere antibiotici e antidolorifici prescritti e e mantenere una corretta igiene orale.
Chi può sottoporsi ad un intervento di implantologia dentale con anestesia totale?
In particolare, è consigliata per:
- persone con ansia o fobia del dentista, che vivono con forte disagio anche le sedute più semplici;
- pazienti con problemi odontoiatrici complessi, che richiedono interventi lunghi o multipli (come estrazioni, impianti multipli o rigenerazioni ossee).
- pazienti con una soglia del dolore molto bassa, o che hanno avuto esperienze negative in passato
- pazienti con disabilità cognitive o motorie, che renderebbero difficile un trattamento cosciente.
In ClinicalTop, prima di procedere con l’intervento, effettuiamo sempre una valutazione clinica approfondita, compresa una consulenza con il nostro anestesista interno, per garantire la tua totale sicurezza. Solo dopo aver verificato le condizioni generali di salute e raccolto tutti gli esami necessari, procederemo con l’autorizzazione al trattamento in anestesia totale.
Implantologia con anestesia totale: quanto costa?
In genere, oltre al prezzo dell’impianto, bisogna infatti considerare un supplemento per l’anestesia generale, che include la presenza di un medico anestesista, l’assistenza pre e post-operatoria e una sala attrezzata.
In ClinicalTop, abbiamo scelto di mantenere la massima trasparenza e accessibilità economica a tutti i nostri pazienti. I costi per l’implantologia dentale infatti sono molto più accessibili rispetto alla media di mercato:
- impianto dentale singolo: 950€
- impianto dentale arcata superiore: 3.900€
- implantologia dentale arcata inferiore: 3.900€
- impianto dentale totale (due arcate): 6.900€
A questi importi si aggiunge un costo di 600€ per l’anestesia totale, che include la presenza del nostro anestesista interno e tutta l’assistenza necessaria per garantire un intervento sicuro e senza dolore.
Teniamo inoltre a sottolineare che in ClinicalTop hai sempre la possibilità di pagare a rate grazie alla nostra finanziaria interna, e puoi detrarre il 19% della spesa tramite ricevuta sanitaria.
Se hai bisogno di affrontare un intervento di implantologia dentale ma soffri di ansia o temi di sentire dolore, in ClinicalTop puoi farlo in totale sicurezza e comfort grazie all’implantologia dentale con anestesia totale.
Compila il form in fondo alla pagina per prenotare una prima visita gratuita, la nostra segreteria ti ricontatterà a breve per proporti un appuntamento.
Come Raggiungerci
Sede di Roma
Sede di Napoli
Dove siamo