Implantologia dentale con poco osso
Implantologia dentale con poco osso
Hai perso uno o più denti, vorresti mettere gli impianti per tornare a sorridere, ma ti hanno detto che non puoi farlo perché hai poco osso?
Sfatiamo subito questo falso mito e partiamo con le buone notizie: anche se hai poco osso puoi farti installare degli impianti dentali. Oggi, grazie a tecniche avanzate, l’implantologia dentale con poco osso è possibile e sempre più sicura.
Anche se hai perso molto osso mascellare o mandibolare puoi quindi tornare ad avere denti fissi, senza ricorrere per forza a innesti complessi.
Vediamo quindi come funziona l’implantologia con poco osso, quando è indicata e quali soluzioni esistono per restituirti un sorriso stabile, naturale e duraturo.

Cosa sono gli impianti dentali con poco osso?
Gli impianti dentali con poco osso sono soluzioni progettate per i pazienti che hanno perso una quantità significativa di tessuto osseo.
In questi casi infatti non è possibile ricorrere alle tecniche tradizionali di implantologia perché l’osso mascellare o mandibolare non è sufficiente a sostenere un impianto standard.
Ma da cosa dipende la presenza di poco osso?
Generalmente, da infezioni gravi come la parodontite, traumi, vecchie estrazioni non sostituite, oppure per il naturale riassorbimento osseo che avviene con l’avanzare dell’età.
In tutti questi casi, invece di rinunciare a denti fissi o sottoporti a lunghi interventi di rigenerazione, puoi optare per impianti dentali su poco osso, realizzati con tecniche specifiche che sfruttano aree ossee alternative, più resistenti e profonde.
Implantologia dentale con poco osso: come funziona?
Normalmente gli impianti vengono inseriti nella zona centrale dell’osso, che però potrebbe essere riassorbita. Nel caso dell’implantologia dentale con poco osso si sfruttano invece aree ossee alternative più dense e resistenti, come lo zigomo o la zona pterigoidea (ovvero l’area che si trova dietro l’osso mascellare).
Queste soluzioni permettono di posizionare gli impianti anche senza osso, evitando innesti e consentendo tecniche efficienti come l’implantologia a carico immediato, cioè quando i denti fissi vengono consegnati entro 72 ore dall’intervento.
Teniamo però a specificare che ad eseguire questi trattamenti sono solo pochi professionisti in tutta Italia. Si tratta infatti di interventi complessi, che richiedono precisione e una formazione altamente specialistica.
Ad esempio, ClinicalTop è una delle poche cliniche in Italia ad offrire questo tipo di implantologia.
Tutti i nostri chirurghi si sono formati in Italia, dove, a differenza di molte cliniche estere, non si fa solo teoria, ma anche tanta pratica clinica su casi reali, prima di operare i pazienti. Inoltre, tutti i nostri chirurghi hanno in media 15 anni di esperienza, e sono stati scelti con attenzione dai nostri responsabili attraverso colloqui, giornate di prova e valutazioni concrete sul campo.
Ecco perché oggi siamo tra le poche realtà in Italia ad offrire l’implantologia dentale con poco osso in totale sicurezza, con risultati affidabili e tempi di recupero brevi.
Tipologie di impianti dentali con poco osso
Quando l’osso mascellare o mandibolare è troppo sottile o ridotto, non è possibile inserire gli impianti tradizionali e dunque vengono utilizzate tipologie di impianti specifici, progettati per garantire stabilità anche in condizioni di grave riassorbimento osseo.
Tra questi ci sono gli impianti zigomatici e gli impianti pterigoidei.
Gli impianti zigomatici sfruttano l’osso dello zigomo, una struttura molto più densa e resistente rispetto al mascellare. Si tratta di impianti più lunghi dei classici, che vengono inseriti con un’angolazione particolare per garantire un ancoraggio solido anche in presenza di atrofia severa dell’osso superiore.
Gli impianti pterigoidei invece si ancorano alla parte posteriore del mascellare, sfruttando il processo pterigoideo dell’osso sfenoide. Anche in questo caso, si evita l’uso di innesti ossei, permettendo il posizionamento di denti fissi in situazioni altrimenti complesse.
I vantaggi dell’implantologia dentale con poco osso
Come avrai compreso, l’implantologia dentale con poco osso ti offre una soluzione concreta anche quando pensavi di non poter più tornare a sorridere e avere denti fissi.
Il vantaggio più evidente?
Sicuramente la possibilità di evitare lunghi interventi di rigenerazione ossea: tecniche come gli impianti zigomatici o pterigoidei permettono infatti di intervenire anche in presenza di grave riassorbimento, senza bisogno di innesti o attese prolungate.
Un altro punto di forza è poi legato ai tempi di recupero. In ClinicalTop, grazie all’approccio con carico immediato, possiamo applicare i denti fissi entro 72 ore dall’intervento. Questo significa che non dovrai aspettare mesi per vedere il risultato e, soprattutto, non dovrai più convivere con protesi mobili scomode e instabili!
In più, l’implantologia con poco osso consente una masticazione più efficace e dunque può migliorare notevolmente la qualità della tua vita, donando al tuo viso un aspetto armonico e naturale.
I costi dell’implantologia dentale con poco osso
Se ti stai informando sui costi dell’implantologia dentale con poco osso, è importante sapere che questi possono variare in base alla complessità del tuo caso specifico e alla tecnica utilizzata.
In generale, possiamo dirti che la media di mercato per un intervento che prevede l’utilizzo di impianti zigomatici o pterigoidei può arrivare a costare tra 10.000€ e 25.000€, soprattutto se include ricostruzioni ossee o lunghi tempi di riabilitazione.
In ClinicalTop però vogliamo continuare a perseguire la nostra missione: rendere l’implantologia accessibile a più persone possibile, senza rinunciare alla sicurezza degli interventi, alla durata degli impianti utilizzati e alla competenza del nostro team.
I nostri prezzi per l’implantologia di tipo standard sono:
- Impianto dentale singolo: 950€
- Impianto dentale arcata superiore: 3.900€
- Impianto dentale totale: 6.900€

Implantologia dentale: impianto dentale singolo
Un impianto dentale singolo è una soluzione ideale per sostituire un singolo dente mancante. Un impianto dentale è costituito da una vite in titanio che viene inserita nell’osso mascellare o mandibolare, fungendo da radice artificiale per il dente mancante. Una volta che l’impianto si è integrato saldamente nell’osso (processo noto come osteointegrazione), può essere utilizzato per supportare il dente da sostituire.
€950
Implantologia dentale: 1 arcata fissa
€3.900


Implantologia dentale: 2 arcate fisse
Un impianto dentale totale, a due arcate fisse, noto anche come impianto dentale completo o impianto totale, è una procedura odontoiatrica utilizzata per sostituire tutti i denti mancanti in entrambe le arcate (superiore e inferiore) della bocca. Questo tipo di impianto prevede l’inserimento di più impianti dentali e l’ancoraggio di una protesi dentale fissa su di essi.
€6.900
Invece, nel caso di impianti dentali con poco osso, come gli zigomatici o pterigoidei, non è possibile stabilire in anticipo l’investimento necessario.
Come anticipato, ogni caso è unico e sarà necessario eseguire una visita conoscitiva, completa di ortopanoramica e TAC, per valutare quanti impianti sono necessari e quale sia la tecnica più adatta alla tua situazione specifica.
In ogni caso, potrai contare su:
- la possibilità di pagare a rate, grazie alla finanziaria interna alla clinica;
- il recupero del 19% della spesa attraverso la ricevuta sanitaria
Se stai cercando una soluzione concreta per tornare a sorridere anche in presenza di poco osso…
Compila il form in fondo alla pagina per prenotare una visita conoscitiva gratuita.
La nostra segreteria ti risponderà entro poche ore per proporti un appuntamento.
Come Raggiungerci
Sede di Roma
Sede di Napoli