Molti pazienti potrebbero pensare che mettere l’apparecchio è una questione che si affronta da bambini o da adolescenti. Ma… ne sei così sicuro?
In realtà, sono sempre di più gli adulti che si rivolgono ai nostri studi ClinicalTop per riallineare i denti e, ovviamente, vorrebbero farlo nel modo meno invasivo possibile!
Mettere l’apparecchio è da sempre visto come qualcosa di spiacevole, soprattutto per l’impatto estetico che ha sul nostro sorriso. È del tutto comprensibile quindi voler trovare una soluzione più discreta.
Ecco, oggi puoi allineare i tuoi denti quasi senza che nessuno se ne accorga con gli apparecchi invisibili. Ma questa ortodonzia invisibile funziona davvero o si tratta solo di una moda del momento?
Qui trovi le risposte a tutte le principali domande che possono venirti sull’argomento: ti spieghiamo come funziona l’ortodonzia invisibile e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi reali.
Apparecchio denti invisibile: funziona?
L’apparecchio per denti invisibile funziona se si seguono le indicazioni del dentista e, ovviamente, se ci si rivolge a uno studio professionale. Non è soltanto una scelta estetica, ma una tecnologia avanzata e scientificamente validata, che può correggere diverse tipologie di disallineamenti dentali.
Ma come funzionano gli allineatori trasparenti? Si tratta di mascherine da posizionare sulle due arcate, che agiscono in modo graduale e controllato, applicando una pressione precisa sui denti per spostarli nella posizione desiderata. Il tutto senza ferretti metallici né attacchi visibili.
Come anticipato però, perché l’ortodonzia invisibile funzioni davvero, è fondamentale affidarsi a un professionista esperto che imposti il trattamento correttamente e ti segua in ogni fase. In ClinicalTop, ad esempio, ogni trattamento con allineatori dentali viene preceduto da un’attenta analisi digitale, che ci consente di prevedere fin da subito i risultati attesi, mostrarteli e definire insieme a te il piano di trattamento più adatto alle tue aspettative ed esigenze.
L’ortodonzia invisibile funziona: quali sono le soluzioni principali?
L’efficacia dell’ortodonzia invisibile dipende sia dal tipo di problema da trattare sia dalla collaborazione del paziente. Le due principali soluzioni disponibili sono:
- gli allineatori trasparenti,
- l’apparecchio linguale fisso.
Allineatori trasparenti
-
Come funzionano: sono mascherine in plastica trasparente che, indossate in sequenza, spostano gradualmente i denti.
-
Vantaggi: estetici e poco visibili, rimovibili per mangiare e lavarsi i denti, confortevoli e in grado di agire su più denti contemporaneamente.
-
Limitazioni: richiedono costanza e disciplina, poiché vanno indossati almeno 22 ore al giorno. Non sono adatti ai casi più complessi, come gravi rotazioni dentali o malocclusioni importanti.
Apparecchio linguale fisso
-
Come funziona: i brackets vengono applicati sulla superficie interna dei denti, risultando completamente invisibili dall’esterno.
-
Vantaggi: adatto a tutti i tipi di malocclusione, anche le più difficili, e garantisce la massima discrezione.
-
Limitazioni: essendo fisso, può risultare meno confortevole rispetto agli allineatori rimovibili.
Cosa considerare prima di scegliere?
-
Diagnosi specialistica: è fondamentale una valutazione accurata con scansione 3D dei denti per stabilire il trattamento più adatto.
-
Collaborazione del paziente: soprattutto con gli allineatori, il successo dipende dalla costanza nell’indossarli.
-
Adatto a tutte le età: l’ortodonzia invisibile non è solo per i giovani: anche negli adulti migliora estetica, funzionalità e igiene orale.
Per quali problemi dentali l’ortodonzia invisibile funziona meglio?
L’ortodonzia invisibile può funzionare meglio nei casi di disallineamenti leggeri o moderati.
Per fare un esempio, se hai affollamenti dentali, spaziature tra i denti, morso aperto, morso profondo o una lieve malocclusione, gli allineatori invisibili possono essere una soluzione valida per correggerli. Possono agire anche con tempi più rapidi rispetto agli apparecchi tradizionali e, cosa più importante, con un impatto estetico minimo sulla tua quotidianità.
Inoltre, ti permettono di mantenere uno stile di vita attivo e professionale senza rinunciare a un sorriso più armonioso. Gli allineatori sono rimovibili, il che significa che puoi toglierli durante i pasti e l’igiene orale, ma hanno anche un basso impatto sulla pronuncia.
L’ortodonzia invisibile funziona anche nei casi più complessi?
In molti casi la risposta a questa domanda è sì, ma bisogna fare come sempre delle precisazioni. In caso di malocclusioni gravi, rotazioni marcate o gravi spostamenti scheletrici, l’efficacia dell’ortodonzia invisibile dipende molto dalla complessità del quadro e dalla competenza dell’odontoiatra. Ecco perché in ClinicalTop valutiamo attentamente ogni singolo caso grazie a tecnologie digitali avanzate, per capire se gli allineatori sono sufficienti o se è meglio ricorrere a soluzioni ibride o tradizionali.
Nonostante questa precisazione, i moderni apparecchi invisibili, se utilizzati con protocollo clinico preciso, possono trattare anche molte situazioni che un tempo richiedevano solo brackets metallici. L’importante è non improvvisare, perché ogni bocca ha una storia diversa, e va trattata in modo estremamente personalizzato.
L’ortodonzia invisibile funziona più velocemente rispetto a quella tradizionale?
In molti casi, come abbiamo accennato, l’ortodonzia invisibile può permetterti di raggiungere il risultato sperato in meno tempo rispetto a quella tradizionale.
Si basa infatti su un sistema altamente personalizzato, che grazie alla progettazione digitale consente di pianificare con precisione ogni fase del trattamento e lo spostamento millimetrico dei denti. Proprio questa pianificazione consente, in alcuni casi, risultati più rapidi rispetto all’ortodonzia tradizionale, soprattutto per disallineamenti lievi o moderati, dove gli allineatori invisibili possono completare il lavoro anche in 6-12 mesi.
Naturalmente però la velocità del trattamento dipende da diversi fattori, come la complessità del caso, la costanza nell’indossare gli allineatori almeno 22 ore al giorno e la qualità del monitoraggio clinico.
L’ortodonzia invisibile funziona? Ecco i vantaggi
Oltre a funzionare, l’ortodonzia invisibile offre diversi vantaggi concreti che vanno ben oltre l’estetica del sorriso.
Il primo è proprio la discrezione: gli allineatori sono praticamente invisibili, permettendoti di sorridere e parlare senza imbarazzo. Poi sono rimovibili, il che significa che puoi toglierli per mangiare e per lavarti i denti, rendendo la tua igiene orale molto più semplice rispetto a un apparecchio fisso.
Un altro punto di forza è il comfort: non ci sono fili metallici o brackets e, quindi, ci saranno molte meno ferite in bocca. Infine, come accennato, il trattamento è altamente personalizzato e prevedibile grazie alla tecnologia digitale.
L’ortodonzia invisibile funziona? Ecco i possibili svantaggi
Come ogni trattamento, anche l’ortodonzia invisibile ha dei limiti da considerare.
Il più importante è che la sua efficacia dipende dalla tua collaborazione: gli allineatori infatti vanno indossati almeno 22 ore al giorno. Se non sei costante, il trattamento potrebbe allungarsi o perdere efficacia.
Inoltre, l’ortodonzia invisibile funziona peggio nei casi di malocclusione severa, denti molto ruotati o spostamenti importanti, dove spesso è necessario un approccio misto o l’uso di apparecchi tradizionali.
Prima di scegliere il trattamento più adatto per allineare i tuoi denti, affidati a uno studio che possa valutare a fondo la tua situazione clinica. In ClinicalTop ti offriamo una prima visita gratuita con i nostri specialisti, per capire se l’ortodonzia invisibile può funzionare anche per te, quanto potrebbe durare il trattamento e quale soluzione è davvero efficace nel tuo caso.
Compila il form qui sotto per prenotare la tua prima visita senza impegno, la nostra segreteria ti ricontatterà entro poche ore per proporti un appuntamento.