Ritrovare il sorriso dopo la perdita di uno o più denti? È assolutamente possibile e non deve per forza essere un’esperienza spiacevole, soprattutto dal punto di vista economico!
Mettere le protesi dentali significa migliorare il proprio sorriso, è vero, ma anche migliorare la qualità della propria vita tornando a masticare senza dolore e a parlare con disinvoltura.
Appena inizi a cercare informazioni sulle protesi dentali (fisse o mobili), probabilmente però ti accorgi che i prezzi variano moltissimo e le opzioni sembrano infinite.
Quanto costa una dentiera fissa?
Meglio una protesi fissa o mobile?
E quali sono le differenze di costo tra arcata superiore e inferiore?
In questo articolo vogliamo fare un po’ di chiarezza sull’argomento, guidandoti tra le varie tipologie di protesi dentarie, spiegandoti cosa incide sui costi e quali sono i prezzi medi in Italia.
Quali sono i fattori che influenzano il prezzo di una protesi dentale fissa?
Il prezzo di una protesi dentale fissa può variare sensibilmente da paziente a paziente, perché dipende da diversi fattori che vanno ben oltre il singolo “dente da sostituire”:
- numero di denti da sostituire: una protesi fissa che riguarda tutta l’arcata avrà un prezzo molto diverso rispetto a una protesi parziale o a un singolo dente;
- presenza di impianti: le protesi fisse su impianti hanno costi più elevati perché richiedono interventi chirurgici, impianti in titanio e tempi tecnici più lunghi;
- tipo di materiali scelti: una protesi dentaria fissa in ceramica ha un costo maggiore rispetto a quelle in resina, ma offre anche una resa estetica superiore e maggiore durata nel tempo;
- lavorazioni e tecniche usate: soluzioni come le protesi dentarie fisse di ultima generazione richiedono lavorazioni digitali, modellazione su misura e tecniche più avanzate, che incidono sul prezzo;
- clinica e competenze del professionista: il costo della protesi fissa può variare in base alla città, al prestigio della clinica e all’esperienza dell’odontoiatra;
- trattamenti preparatori: devitalizzazioni, estrazioni o la necessità di rigenerare l’osso possono far lievitare il costo complessivo.
Quali sono i fattori che influenzano i prezzi delle protesi dentarie mobili?
Anche il prezzo delle protesi dentarie mobili può variare in modo significativo, e capire quali elementi lo determinano ti aiuta a orientarti tra le tante offerte sul mercato.
I principali fattori che influenzano i costi delle protesi dentali mobili sono:
- estensione della protesi: una dentiera mobile totale (per arcata completa) ha un costo diverso rispetto a una protesi mobile parziale, che sostituisce solo alcuni denti;
- materiali utilizzati: le protesi dentarie mobili di ultima generazione sono realizzate con materiali più leggeri, resistenti ed estetici (come la resina flessibile o rinforzata), rispetto alle versioni tradizionali;
- tipo di struttura: una dentiera semplice appoggiata sulle gengive ha un costo inferiore rispetto a una protesi mobile con ganci o ancoraggi su impianti, che garantiscono una maggiore stabilità;
- comfort e adattamento: le protesi più moderne offrono un miglior adattamento alla bocca e un’estetica più naturale, ma richiedono più tempo e precisione nella realizzazione, incidendo quindi sul prezzo finale;
- interventi preparatori: estrazioni, trattamenti gengivali o adattamenti ossei necessari prima della realizzazione possono aumentare il costo della dentiera mobile.
Prezzi protesi dentali mobili
Quando devi valutare il costo di una protesi mobile, è sempre importante sapere che i prezzi delle dentiere mobili possono variare sensibilmente a seconda del tipo di soluzione scelta.
In media, il costo di una protesi dentale mobile completa (arcata superiore o inferiore) può oscillare tra i 500 e i 1.200 euro, mentre una protesi parziale mobile ha un prezzo inferiore, solitamente compreso tra 300 e 700 euro.
A influire, come potrai immaginare, sono i materiali utilizzati, la qualità della lavorazione e le eventuali cure da effettuare prima dell’inserimento.
Protesi dentarie mobili di ultima generazione: prezzi
Le protesi dentarie mobili di ultima generazione sono invece un’evoluzione rispetto alle classiche dentiere: sono più leggere, più stabili e molto più simili ai denti naturali, sia per funzionalità che per estetica.
I prezzi delle protesi dentarie mobili di ultima generazione partono da circa 800 euro per arcata, ma possono arrivare fino a 1.500 o 2.000 euro se si utilizzano materiali innovativi o si abbina la protesi ad ancoraggi su impianti. Un investimento sicuramente più alto, ma che garantisce un comfort quotidiano nettamente superiore.
Quanto costa una protesi dentaria fissa?
Il discorso è sempre lo stesso: il prezzo di una protesi dentaria fissa può variare in base alla tipologia di impianto scelto, al numero di elementi da sostituire e ai materiali impiegati. In media, una protesi dentale fissa per arcata completa può costare tra i 3.500 e i 7.000 euro, mentre per soluzioni più semplici (come un ponte su denti naturali o una corona singola) i costi partono da circa 600-800 euro a dente. La differenza di prezzo dipende dalla complessità del caso clinico e dal tipo di supporto (naturale o implantare).
Protesi dentarie fisse di ultima generazione: costi
Le protesi dentarie fisse di ultima generazione si distinguono per estetica, precisione e durata. Sono solitamente realizzate in ceramica integrale o composito su struttura in titanio e come risultato offrono un sorriso naturale e altamente resistente.
Anche in questo caso, i costi per queste protesi fisse più moderne sono superiori rispetto alle soluzioni tradizionali. Ad esempio, per una sola arcata si può arrivare anche a 8.000 o 10.000 euro, a seconda della complessità e della personalizzazione del lavoro.
Certo, i vantaggi sono un comfort più elevato e un’estetica che imita perfettamente i denti naturali.
Protesi fissa su 4 impianti: costi
La protesi fissa su 4 impianti è invece una soluzione apprezzata da molti pazienti perché consente di ripristinare un’intera arcata dentale con un numero ridotto di impianti, grazie alla tecnica “All-on-4”.
Questo tipo di intervento consente infatti di applicare denti fissi in sole 72 ore, con grande risparmio di tempo e un impatto minimo sull’osso residuo.
In media, i costi della protesi fissa su 4 impianti partono da circa 5.000/6.000 euro ad arcata e possono variare in base alla tecnica utilizzata, ai materiali scelti e alle condizioni iniziali del paziente.
Quanto costa una protesi dentale da ClinicalTop?
Quando si parla di protesi dentali, molti pazienti sono in dubbio tra quelle mobili e quelle fisse. Sono altrettanti, però, i pazienti che hanno già indossato per anni le protesi mobili soffrendo irritazioni, dolore, fastidi nella masticazione nonché imbarazzo nella pronuncia di determinate parole.
Insomma, le protesi mobili sono sicuramente una scelta meno confortevole e pratica rispetto a quelle fisse, che rappresentano invece una soluzione definitiva e duratura.
Certo, rifarsi i denti è una scelta importante e in ClinicalTop, dopo aver seguito più di 10.000 pazienti, sappiamo bene tutti i dubbi che possono sorgere prima di affrontare l’intervento.
Ecco perché vogliamo che ogni persona che si rivolge a noi possa sottoporsi a un intervento di implantologia dentale con serenità, senza paure o ansie economiche e con la certezza di essere in mani esperte.
Quando parliamo di protesi dentarie fisse o trattamenti di implantologia, in ClinicalTop non ci limitiamo a “metterti denti nuovi”, ma costruiamo soluzioni su misura che ti permettono di tornare a mangiare, parlare e sorridere con naturalezza.
Per farlo, utilizziamo i migliori materiali sul mercato, come il titanio di grado 4 per gli impianti, che è il più resistente e si integra facilmente con l’osso. Per le protesi fisse utilizziamo invece il composito che, al contrario dello zirconio utilizzato in molte cliniche estere, è più resistente e facilmente riparabile.
La nostra missione è far tornare a sorridere più pazienti possibile e per questo, nonostante l’elevata qualità dei materiali utilizzati e la più che decennale esperienza del nostro team, garantiamo prezzi competitivi rispetto alla media di mercato:
- Impianto dentale singolo: 950€
- Impianto dentale arcata superiore: 3.900€
- Implantologia dentale arcata inferiore: 3.900€
- Impianto dentale totale: 6.900€
Inoltre, in ClinicalTop hai la possibilità di ottenere protesi fisse su impianti in sole 72 ore, grazie all’implantologia a carico immediato.
In ogni caso, tutti i prezzi che hai appena visto includono la prima visita gratuita, comprensiva di ortopanoramica ed eventuale TAC, e un controllo ogni 6 mesi alla fine del trattamento.
Inoltre, in ClinicalTop hai la possibilità di pagare a rate, grazie alla nostra finanziaria interna, e recuperare il 19% della spesa tramite ricevuta sanitaria.
Hai bisogno di un preventivo personalizzato per protesi dentali fisse e vuoi capire qual è la soluzione più adatta a te?
Compila il form qui sotto per prenotare la tua prima visita gratuita: ti ricontatteremo entro poche ore per proporti un appuntamento.