Riallineamento denti

ClinicalTop Roma Studio dentistico - icone mettiti in contatto

Mettiti in contatto con noi

Fissa un appuntamento

Chiamaci

069.480.2542

Riallineamento denti: scopri quando è necessario e se da adulti è ancora possibile

Hai notato che i tuoi denti si stanno spostando? O magari non sono mai stati perfettamente allineati, ma ora che sei adulto stai seriamente valutando di metterli a posto?

Sicuramente i denti disallineati possono essere percepiti come un problema estetico, ma dietro c’è anche una questione funzionale importante. Avere denti disallineati può influenzare la masticazione, causarti dolori articolari e compromettere la salute gengivale nel lungo periodo.

Per fortuna, oggi esistono soluzioni efficaci e, soprattutto, molto più discrete che in passato per il riallineamento dentale.

Vediamo quali sono, quando sono necessarie e quanto costano.

Cosa si intende per riallineamento denti?

Il riallineamento dei denti è un trattamento odontoiatrico con l’obiettivo di riportare i denti nella loro posizione corretta nell’arcata.

Di solito, il dentista interviene in caso di disallineamenti evidenti, denti storti, affollamento o spaziature irregolari, ma anche per correggere una masticazione sbilanciata o una malocclusione.

Come vedremo più avanti, il riallineamento dei denti è possibile tramite diversi strumenti ortodontici, come apparecchi fissi o mobili, mascherine trasparenti di ultima generazione e, in casi specifici, dispositivi funzionali o chirurgici.

La cosa importante da considerare è che ogni percorso di riallineamento dovrebbe sempre essere personalizzato in base all’età, alla struttura ossea, alla gravità del disallineamento e agli obiettivi che vorrebbe raggiungere il paziente.

Riallineamento denti: perché è importante?

Parlando con i pazienti, abbiamo constatato che il riallineamento dei denti sia importante soprattutto per un motivo estetico.

E come biasimarli?

È normale volersi sentire a proprio agio con il proprio sorriso, che rappresenta a tutti gli effetti un biglietto da visita in moltissime occasioni sociali.

Riallineare i denti però ha anche un’importante impatto sulla salute orale e sul benessere generale del paziente.

Denti mal posizionati possono aumentano il rischio di carie e infiammazioni gengivali, rendendo difficile la corretta igiene quotidiana. Inoltre, un’occlusione alterata può provocare dolori mandibolari, mal di testa frequenti, usura precoce dei denti e persino disturbi posturali.

Riallineamento denti: quando è necessario?

Come avrai compreso, il riallineamento dentale diventa necessario quando l’asimmetria tra i denti inizia a compromettere la qualità della vita, sia a livello funzionale che estetico.

È il caso, ad esempio, di denti accavallati che impediscono una corretta igiene orale, oppure di malocclusioni che generano difficoltà nella masticazione o dolori alla mandibola.

Anche chi presenta un morso aperto, un’eccessiva sporgenza degli incisivi o spazi interdentali marcati può trarre beneficio da un percorso ortodontico.

Ovviamente, non è sempre  il paziente a notare il problema: spesso la necessità sorge dopo una visita dal dentista per altri motivi, dove lo specialista può identificare la necessità di intervenire per prevenire complicanze future, come la parodontite o l’usura dentale.

Ecco perché in ClinicalTop mettiamo al primo posto l’attenzione verso il paziente, proponendo sempre un primo incontro conoscitivo gratuito utile a valutare la situazione di partenza tramite ortopanoramica e, se necessario, TAC 3D. Solo dopo, proporremo un piano di trattamento personalizzato in base ai dati raccolti.

Riallineamento denti: da adulti è possibile?

Certo che sì! Il riallineamento dei denti è assolutamente possibile anche in età adulta. Anzi, sono sempre più i pazienti che scelgono di correggere il proprio sorriso anche dopo i 30, 40 o 50 anni, spesso per motivi estetici che da piccoli non sono riusciti a correggere.

La credenza che l’ortodonzia sia riservata solo ai bambini è ormai superata: anche perché oggi, grazie a tecnologie moderne e soluzioni molto discrete, è possibile ottenere ottimi risultati anche da adulti, senza compromettere l’aspetto o la vita sociale.

Il segreto è sempre affidarsi a professionisti che sappiano valutare con precisione la tua situazione e proporti il trattamento più adatto. Ecco perché il primo passo è sempre una visita odontoiatrica accurata, che ti aiuti a capire se e come il tuo sorriso può trarre beneficio da un percorso ortodontico personalizzato.

Quanto è doloroso il riallineamento dei denti?

Il timore del dolore è una delle ragioni per cui molte persone rimandano il trattamento ortodontico o decidono di non affrontarlo proprio.

Ma nella maggior parte dei casi non dovremmo parlare di dolore, ma solo di fastidi lievi e temporanei. Ad esempio, nei primi giorni dopo l’applicazione dell’apparecchio – fisso o mobile – potresti sentire una leggera pressione o sensibilità, soprattutto durante la masticazione. In ogni caso, è un segnale positivo: significa che i denti si stanno muovendo nella direzione giusta.

Inoltre, le tecnologie moderne, come l’allineatore dentale trasparente o gli apparecchi a bassa frizione, hanno reso questo percorso molto più confortevole rispetto al passato.

Come avviene il processo di riallineamento dei denti?

Il percorso di riallineamento può variare molto in base alle tue esigenze, al tipo di malocclusione e all’età.

Le opzioni oggi disponibili includono:

  • apparecchi fissi tradizionali (con brackets e fili metallici)
  • apparecchi mobili
  • allineatori trasparenti (invisibili e rimovibili)
  • apparecchi linguali (posizionati sul lato interno dei denti)

In ClinicalTop offriamo sempre le soluzioni ortodontiche più innovative e, soprattutto, proponiamo ai pazienti solo i percorsi più adatti alle loro reali esigenze.

Tra i nostri trattamenti per il riallineamento dei denti, i più efficaci e richiesti sono sicuramente gli allineatori dentali trasparenti, che oltre ad essere pratici, permettono anche di ottenere risultati visibili settimana dopo settimana.

Nello specifico, poi, se vuoi sapere come funziona il trattamento con apparecchio invisibile per denti, in ClinicalTop seguiamo un percorso ben definito, pensato per avvicinarsi il più possibile agli obiettivi prefissati nelle visite precedenti il trattamento.


Ecco cosa puoi aspettarti:

1. Prima visita valutativa: il trattamento inizia con una visita approfondita, che servirà ad analizzare la tua situazione dentale. In questa fase, valuteremo la necessità del trattamento, risponderemo alle tue domande e ti spiegheremo il percorso che seguirai.

2. Presa dell’impronta e studio del caso: tramite una scansione digitale e un’impronta dentale tradizionale, acquisiremo una mappa precisa della tua bocca. Utilizzeremo poi questi dati per progettare un piano di trattamento su misura per te, che mostrerà i progressi previsti e il risultato finale atteso.

3. Consegna delle mascherine trasparenti: una volta pronte, ti consegneremo le tue mascherine personalizzate, insieme alle istruzioni su come indossarle e mantenerle.

4. Controlli durante il trattamento: per monitorare i progressi e apportare eventuali aggiustamenti, fisseremo una visita di controllo ogni mese. Questo ci permetterà di valutare di volta in volta se il trattamento sta procedendo come previsto e di intervenire tempestivamente in caso di necessità.

5. Fine del trattamento e mantenimento: una volta completato il percorso con l’apparecchio trasparente, ti consegneremo un apparecchio di mantenimento (retainer), che ti permetterà di preservare i risultati ottenuti.

Riallineamento dei denti: durata del trattamento

La durata di un trattamento ortodontico per il riallineamento dei denti dipende da diversi fattori, soprattutto dalla gravità della malocclusione o del disallineamento. In media comunque possiamo dire che un trattamento completo può durare dai 6 ai 24 mesi.

Nei casi più semplici, come lievi affollamenti dentali o spaziature, gli allineatori trasparenti possono portare risultati visibili già in pochi mesi. Situazioni più complesse, invece, potrebbero richiedere tempi più lunghi, soprattutto se si utilizzano apparecchi fissi.

Riallineamento denti: quanto costa?

Se hai già navigato qui e là online, avrai notato che il costo di un trattamento per riallineare i denti può variare molto, soprattutto in base al tipo di apparecchio scelto (fisso o mobile, visibile o invisibile), alla durata prevista del trattamento e alla complessità del caso. Senza contare, poi, la marca del dispositivo utilizzato, in particolare per gli allineatori trasparenti.

In linea generale, i trattamenti ortodontici con apparecchi tradizionali possono partire dai 2.000€, mentre quelli con allineatori dentali invisibili, sempre più richiesti per motivi estetici e pratici, si collocano tra i 5.000€ e i 7.000€, soprattutto se si tratta di brand internazionali.

In ClinicalTop, perseguendo la missione di rendere sempre più accessibili i nostri trattamenti, abbiamo scelto un’alternativa 100% italiana per gli apparecchi invisibili. Trattiamo gli allineatori Nuvola, che garantiscono la stessa affidabilità ed efficacia, ma potendo contare su consegne rapide delle mascherine e prezzi più bassi, poiché non subiscono i costi extra di importazione. Questo ci consente di proporre tariffe più vantaggiose:

  • 3.900€ per i casi più semplici (pochi mesi di trattamento)
  • 4.800€ per i casi più complessi (fino a un anno o più di trattamento)

Inoltre, in ClinicalTop puoi sempre optare per il pagamento a rate grazie alla nostra finanziaria interna e per la detrazione fiscale del 19% tramite ricevuta sanitaria.

Prima di pensare a qualsiasi trattamento ortodontico, è però importante capire con uno specialista qual è la soluzione più adatta al tuo caso.

 

Compila il form con i tuoi dati e prenota una prima visita gratuita con ClinicalTop.

La nostra segreteria ti ricontatterà entro poche ore per proporti un appuntamento.

Come Raggiungerci

Sede di Roma

Sede di Napoli

Dove siamo

Telefono

La nostra mail