Da tempo noti delle macchie scure sui denti o un colore sempre più spento, che ti fanno passare la voglia di sorridere in pubblico?
Quando sorridi tendi a coprire la bocca con la mano o addirittura eviti le foto per colpa dei denti ingialliti? Ti capiamo benissimo. D’altronde, i denti sono il nostro lavoro e negli anni abbiamo conosciuto migliaia di pazienti con il tuo stesso disagio.
Prima di sbiancare i denti vuoi comprendere meglio quali sono i costi reali di uno sbiancamento dentale? Stai leggendo proprio l’articolo che fa per te.
Tra trattamenti domiciliari, sedute professionali e promesse di risultati miracolosi, è facile confondersi. Inoltre, per lo sbiancamento dei denti, i costi possono variare molto in base alla tecnica usata, alla posizione geografica della clinica a cui ti rivolgi e, ovviamente, anche al grado di preparazione dei suoi professionisti.
Qui vogliamo allora fare un po’ di chiarezza e dirti in modo chiaro quanto costa lo sbiancamento dei denti, quali fattori incidono sul prezzo e quali sono le differenze tra uno sbiancamento professionale e uno fai-da-te. Alla fine dell’articolo troverai anche i prezzi di ClinicalTop, per avere tutte le informazioni utili a scegliere la soluzione migliore per il tuo sorriso.
Quali fattori incidono sui costi per lo sbiancamento dentale?
Come ti abbiamo anticipato, i costi dello sbiancamento dentale possono variare parecchio in base a diversi elementi, come:
- tipologia di trattamento: esistono diverse metodologie di sbiancamento, tra cui il trattamento professionale in studio, lo sbiancamento domiciliare supervisionato dal dentista e i kit fai-da-te. Ovviamente, tra questi, i trattamenti professionali tendono ad avere un costo maggiore rispetto alle soluzioni domestiche;
- tecnologia e materiali utilizzati: l’impiego di tecnologie avanzate, come l’uso di lampade a LED o laser, potrebbero incrementare il costo del trattamento.;
- numero di sedute necessarie: a seconda del grado di discromia dei denti, potrebbero essere necessarie più sedute per ottenere il risultato desiderato, influenzando così il costo totale.
Oltre a questi, anche la localizzazione geografica dello studio dentistico potrebbe incidere sui prezzi. Ad esempio, nelle grandi città i costi potrebbero essere più elevati, così come nelle regioni del nord italia rispetto a quelle del centro-sud.
Quanto costa sbiancare i denti?
Quindi, quanto costa lo sbiancamento dei denti?
In generale, un trattamento professionale eseguito in studio ha un prezzo medio che oscilla tra i 300 e i 600 euro a seduta. In alternativa, molti studi dentistici offrono trattamenti domiciliari supervisionati, che prevedono la realizzazione di mascherine su misura e l’uso di gel sbiancanti specifici: in questo caso, i prezzi per lo sbiancamento dei denti si aggirano tra i 150 e i 300 euro.
Esistono poi i kit fai-da-te acquistabili in farmacia o online, spesso pubblicizzati come “professionali”, che hanno un costo molto più contenuto, generalmente tra i 20 e i 100 euro. Come puoi immaginare, però, i risultati sono spesso inferiori e meno duraturi rispetto a quelli ottenuti con una supervisione professionale.
Ma la cosa più importante da valutare è che un uso scorretto di questi prodotti potrebbe causare effetti collaterali come ipersensibilità dentale, irritazioni gengivali o danni allo smalto, soprattutto se i prodotti non sono certificati o vengono utilizzati in presenza di carie, gengiviti o altre problematiche non diagnosticate.
Ecco perché, anche se all’apparenza più economico, ti sconsigliamo vivamente il “fai-da-te”. È sempre consigliabile rivolgersi a un dentista esperto, che possa valutare la condizione iniziale dei denti e guidarti poi nella scelta della soluzione più sicura ed efficace per te!
Sbiancamento denti: costo base
Dunque ora sai che il costo base dello sbiancamento dentale, in media, parte da circa 300 euro e può salire fino ai 600 euro per un trattamento professionale in studio, soprattutto se si utilizzano tecnologie più avanzate, come la luce LED o il laser.
Costi aggiuntivi per lo sbiancamento dei denti
Tra l’altro, devi sapere che a volte i costi dello sbiancamento dentale non si fermano alla singola seduta: molte cliniche applicano tariffe extra per la prima visita, la realizzazione delle mascherine, la lucidatura finale o eventuali sedute di richiamo dopo il trattamento. In alcuni casi, viene anche richiesto il pagamento separato per il controllo post-trattamento o per i kit domiciliari, da utilizzare in aggiunta allo sbiancamento in studio.
In ClinicalTop, invece, non avrai sorprese. Il prezzo che ti comunichiamo include tutto ciò che serve per il trattamento, dalla valutazione iniziale al risultato finale. Nessun costo nascosto, nessuna voce in più da aggiungere al preventivo. Il nostro obiettivo rimane infatti quello di offrire ai nostri pazienti un servizio trasparente, efficace e accessibile, con la certezza di sapere fin da subito quanto spenderai per ottenere un sorriso più bianco e luminoso.
Sbiancante denti: costo ed efficacia
Dato che stiamo parlando di sbiancamento, probabilmente ti starai chiedendo anche quanto costa lo sbiancante per denti.
Ecco, qui è ancora più importante distinguere tra prodotti cosmetici da banco e trattamenti professionali eseguiti dal dentista. Per prodotti cosmetici da banco intendiamo dentifrici sbiancanti, strisce adesive o penne sbiancanti, che hanno un costo contenuto, ma risultati spesso modesti e temporanei. Questi prodotti infatti agiscono solo superficialmente e non sempre riescono a rimuovere le discromie più profonde, soprattutto se lo smalto del dente è già macchiato da tempo.
Per un trattamento sbiancante dei denti professionale, i prezzi sono invece più elevati, ma rappresentano un vero e proprio investimento per il futuro del tuo sorriso.
Ha un’efficacia maggiore rispetto ai prodotti da banco, anche perché è guidato da un professionista esperto che sa dove e come intervenire in base alla specifica condizione di partenza.
Costi sbiancamento denti professionale: si detraggono?
Un’altra domanda molto frequente che ci fanno tanti pazienti è se lo sbiancamento dentale si può detrarre fiscalmente. Se anche tu te lo sei chiesto, ti rispondiamo subito con una buona notizia: SI. Ma, con alcune condizioni.
Per essere detraibile, il trattamento deve infatti essere considerato dal dentista parte di un percorso terapeutico e non meramente estetico. Questo significa che se lo sbiancamento viene eseguito per correggere una condizione che compromette la tua salute orale (come macchie dovute a farmaci o patologie), in ClinicalTop può rientrare tra le spese sanitarie detraibili al 19% nella dichiarazione dei redditi.
Prezzi sbiancamento dentale con Clinicaltop
Dato che stiamo parlando di sbiancamento e costo, parliamo anche dei prezzi dello sbiancamento dentale in ClinicalTop. Nella nostra clinica crediamo che uno sbiancamento dentale efficace e sicuro debba essere accessibile a tutti, come anche tutti gli altri trattamenti che offriamo ai nostri pazienti.
Per questo abbiamo scelto di offrire il trattamento a un prezzo fisso di 350€, distribuito su due appuntamenti.
A differenza di molte strutture che applicano tariffe aggiuntive per visite, materiali o controlli, con noi il prezzo è tutto compreso. Inoltre, per rendere ancora più accessibile lo sbiancamento, ti offriamo la possibilità di pagare a rate grazie alla finanziaria interna alla nostra clinica.
Vuoi ottenere un sorriso brillante a prezzi accessibili e in totale sicurezza?
Compila il form qui sotto con i tuoi dati per prenotare la tua prima visita.
La nostra segreteria ti ricontatterà in poche ore e ti proporrà subito un appuntamento.